La Fiorentina è una molla che prova a scattare, anche se non sempre vi riesce. Pioli punta su una riedizione ammodernata del vecchio contropiede: si sta coperti e si parte in avanti soprattutto con gli esterni bassi (Olivera e Gaspar), mentre quelli alti si accentrano per creare densità in area avversaria. Il problema è che i due “terzini 2.0” hanno qualche problema nel controllo palla, nel tocco felpato, nel dribbling, nel passaggio corto e nel lancio illuminante. Di cross neanche l’ombra. Solo tanta corsa, ma si gioca a calcio non si disputano i diecimila metri.
Leggi l’articolo completo e le pagelle di Francesco Matteini su Violaamoreefantasia.it
Chotto, la libertà di pensiero è tutto. Certo, per un infimo leccapiedi come te è un concetto inarrivabile…
Matteini, buono per novella 2000 non per scrivere di calcio
Matteini nel gioco del calcio contano i GOL….non si vince ai punti.
Pertanto chi segna grazie ad un pregevole movimento e chi fa segnare grazie ad un bell’assist non può avere la stessa valutazione di Babacar.
Voi giornalisti siete appassionati dei vostri “numerini” (come li chiamava Montolivo- unica ragione per cui lo ricordo con simpatia NDR) ma dategli una logica
Noto una faziosità nelle tue pagelle, Matteini, che fanno pensare male
Matteini vai a lavorare