Dopo l’addio di Beppe Iachini, uno dei nomi che gravitavano nell’orbita Fiorentina era quello di Roberto De Zerbi. Reduce da un’ottima esperienza al Sassuolo, il tecnico italiano aveva il giusto curriculum per una società vogliosa di costruire un progetto a lungo termine come quella viola.
De Zerbi però ha sempre avuto piani diversi, addirittura al di fuori dell’Italia, tanto da accettare la corte dello Shakhtar Donetsk. La squadra ucraina gli avrebbe permesso di calcare il palcoscenico della Champions League, da De Zerbi tanto desiderato.
Eppure proprio la Champions, ora che è giunta al termine della fase a gironi, è valsa a De Zerbi un clamoroso record negativo. In virtù dei due punti collezionati con ultimo posto del girone annesso, l’ex Sassuolo è infatti diventato il primo e unico allenatore italiano di sempre a non vincere nessuna delle prime sei partite nel girone di Champions.
mmm lui è un tecnico di terza generazione,molto bravo,molto capace, al passo con il calcio che si gioca oggi in europa,.e io sia chiaro il concetto con l’arrivo di mr italiano a firenze,sono soddisfatto in pieno alla voce allenatore!!!,vorrei che italiano facesse un lungo cammino sulla panchina viola,,fino al punto che vorrei al più presto un ulteriore allungamento del contratto di mr italiano con la fiorentina.,ma tornando a mr de zerbi,,lui per come la vedo io non è andato allo shakthar come leggo spesso esclusivamente per il ricco stipendio che gli hanno offerto in ucraina.,ma per come la vedo io è,andato li perchè in italia molti club non danno spazio ai giovani allenatori emergenti di talento come è de zerbi.,ma puntano sempre sugli stessi nomi,,penso alla lazio con sarri, ,alla roma con mourinho,,al napoli con spalletti.,vanno sul profilo di allenatore dal curriculum esperto (de laurentiis faceva finta di trattare il rinnovo con gattuso e invece nel gennaio scorso aveva già chiuso l’accordo con spalletti ecco perchè poi rino è sbottato in sala stampa),non hanno il coraggio di puntare sull’emergente pieno di talento.,commisso è stato uno dei pochi presidenti in serie a che ha avuto insieme alla nostra dirigenza il coraggio di puntare sull’emergente tecnico vincenzo italiano.,e quindi de zerbi per come la vedo io ancora giovane di età e in carriera, ha pensato mi faccio un’esperienza all’estero arricchendo ancor di più il suo bagaglio tecnico/tattico, e poi magari tra due anni,se avrà proposte interessanti tornerà in italia.,de zerbi ha pensato di allargare così facendo il suo orizzonte di vedute,,appunto con un esperienza all’estero.,ora lui ha saggiato anche le grandi difficoltà della champions league ad esempio,,tale esperienza per come la vedo io gli tornerà molto utile nel suo futuro in panchina.,infine io lo ritengo già pronto come allenatore a sedersi su… Leggi il resto »
E se fosse andato lì per uno stipendio ben più consistente di quello che avrebbe potuto percepire in Italia?
Donetsk
De Zerbi, ti sono infinitamente grato per non aver accettato la Fiorentina. Continua così che vai forte e il buon servito non tarderà.
Presuntuoso montato dalla stampa. Ma perchè quando un allenatore fa bene non è mai merito della società. Per esempio al Sassuolo ha fatto bene addirittura Di Francesco.
Chi troppo vuole nulla stringe …… e lui si era forse montato troppo la testa. Meglio per noi. Cmq anche se lo esonerano ha assicurato lo stipendio.
MONTATO BEN GLI STA. VADO AD ALLENARE REAL MADRID LIVERPOOL BAYERN MONACO MA SHAKTHAR ma campionato UCRAINO CAMPIONATO DA PLAYSTATION NON E’ COPETITIVO. VINCI IN UCRAINA MA EUROPA E’ DURA. LINGUA DIFFICILE QUALE UCRAINA CULTURA DIVERSA TI DEVI AMBIENTARE ERA SCONTATO CHE ANDAVA INCONTRO A FALLIMENTO TOTALE.