Questo pomeriggio fa l’ex attaccante di Fiorentina e Torino Franceco Graziani, durante un collegamento con Radio Sportiva, ha avuto modo di commentare l’approdo a Firenze dell’ex Wolfsburg Josip Brekalo:
“Conosco il giocatore dai tempi del Toro, e posso confermare che è un esterno atipico. Credo che la Fiorentina abbia scelto di investire su di lui visto che ha un grosso problema con Sottil: il ragazzo, anche se adesso sta meglio, non riesce a recuperare dal problema alla schiena. Italiano molto probabilmente aveva bisogno che gli venisse preso un giocatore che possa dare un aiuta maggiore su quella fascia. Adesso anche se Nico Gonzalez sta recuperando, Ikone alterna partite belle a partite meno belle, e sono convinto che il croato possa diventare una sicurezza sull’esterno per il tecnico. Molti a Firenze si lamentano e non capiscono come anzichè prendere un centravanti sia stato deciso di virare su un giocatore dalle sue caratteristiche. Evidentemente Italiano e la società continuano a sperare che Cabral e Jovic possano dare un contributo maggiore nella seconda parte di stagione. A me Brekalo è sempre piaciuto: nell’anno in cui è stato al Torino ha fatto un grandissimo campionato. Mi auguro possa fare la stessa cosa in magia viola”.
Graziani meglio tu ti dedichi alle pubblicità televisive.
Se non arriverà una punta è perché non sanno dove andare a penderla ad un prezzo accessibile. Secondo non hanno grandi idee
Non hanno preso una punta perche costano care quelle bone. Hanno incassato 10 ml con le vendite, spesi un milione e mezzo per brekelo, e offerto 2 ml alla sampdoria per Sabiri. LA Doria ha rifiutato. Ah I 50 ml di attivo del mercato estivo commisso gia li aveva portati in America, Rocco ha il braccio molto lungo quando ce’ da incassare e piccolo piccolino praticamente inesistente quando ce da spendere.
Non potevano spendere di piu’ per questo arriva Brekalo, non ci sono soldi infatti, Commisso si e’ intascato 71.7 milioni lordi nel 2022 e 25 spesi per il centro sportivo, tutto da bilancio
Non hanno preso la punta perché se spendono non vincono il campionato dei conti in attivo