Futuro ancora incerto per Guglielmo Vicario, portiere recentemente riscattato dall’Empoli in favore del Cagliari. L’estremo difensore, corteggiato da Fiorentina, Lazio e Napoli piace al club gigliato, ma non è ancora chiaro quale maglia vestirà la prossima stagione. Nel frattempo però l’Empoli ha ingaggiato un giovane (1997) e promettente portiere, scuola Udinese ma al Pordenone dal 2020.
Ecco il comunicato: “Il Pordenone Calcio comunica di aver ceduto il portiere Samuele Perisan all’Empoli. L’estremo difensore pordenonese – su cui il Club ha creduto fortemente acquisendolo nell’ottobre 2020 – approda nella massima serie dopo essere stato un punto di riferimento della squadra nell’ultimo biennio, in cui si è affermato come uno dei migliori portieri della Serie B. Complessivamente ha collezionato 67 presenze con la maglia neroverde. La Società augura a Samuele le migliori soddisfazioni per la nuova esperienza, certa che dimostrerà il proprio grande valore anche in A.
Ok Claudio. Dare dei pidocchiosi è come dare dell’avaro a qualcuno. Non credo sia un’offesa. Io amo la Fiorentina da più di 60 anni ma non questa società di imprenditori a cui nulla interessa oltre il lucro. Ci sentiamo a fine mercato.
Mai visto l’Empoli tirare fuori 10 milioni, soprattutto mai per un portiere. Vedo che ha già preso il suo sostituto, quindi Vicario è già ceduto. Ma intorno a Vicario è sceso il silenzio. Chi potrebbe essere un possibile compratore? La logica mi dice che Vicario si sposta solo per andare in una squadra di fascia superiore all’Empoli. Ma fra le prime 8 squadre del campionato qual è l’unica che ne effettivamente bisogno di un primo portiere o di un secondo quasi primo? Apparentemente solo la Fiorentina le altre hanno già i ruoli coperti (il mercato, ovviamente, può cambiare dall’oggi al domani). Poi ci sono altre vicende che mi hanno incuriosito, l’Empoli non ha esercitato il diritto di riscatto di Zurkowski. E se il giro di mercato, utile sia all’Empoli che alla Fiorentina, fosse questo? Vicario definitivo, Parisi in prestito con diritto/obbligo di riscatto, Bajrami (idem) alla Fiorentina in cambio di Benassi (definitivo), Zurkowski (definitivo), Kokorin (prestito secco, con stipendio pagato, tanto va a scadenza),Terzic (definitivo), Pulgar (qualunque forma, se accetta) e uno fra Duncan (prestito con diritto) o Maleh (prestito secco), più eventuale conguaglio, nemmeno eccessivo. Un bel giro che accontenterebbe tutte e due le società, senza troppi esborsi ora di soldi e con l’Empoli che si ritrova mezza squadra fatta e la Fiorentina tre pedine importanti e un bel numero di esuberi sistemati.
“Io non offendo nessuno”..poche parole dopo “società di pidocchiosi”! Coerenza portami via! magari non hai offeso direttamente me, ma personalmente trovo molto fastidiosi anche gli insulti a terzi e soprattutto alla squadra che amo, la Fiorentina. Comunque accetto! Se Vicario lo compra qualcun ammetterò di essermi sbagliato, se Vicario arriva a Firenze lo ammetterai tu! Nel caso che Vicario invece rimanga all’Empoli, son generoso, ammetterò anche in questo caso di essermi sbagliato!
Caro Claudio, io non offendo nessuno e accetto la tua sfida. Se questa società di pidocchiosi compra Vicario mi cospargerò la testa di cenere. E tu?
Vicario probabilmente è già stato preso dalla Fiorentina (e forse anche Parisi per la fascia destra), ma fino al 1 di luglio non verrà annunciato. Altrimenti l’Empoli non avrebbe mai speso 10 milioni per il suo riscatto. È palese che ha dietro un’altra squadra con cui ha intenzione di aprire uno scambio più articolato. Dico che questa squadra “misteriosa” è la Fiorentina senza averne la certezza, non sono un giornalista io, ma seguendo un ragionamento logico, che non ho intenzione di fare qui dentro tanto non verrebbe capito. Però mi sento abbastanza forte, nel ragionamento, da sfidare i soliti fenomeni a sostenere il contrario in una singolar tenzone a chi è più bischero! Ci state beoti? 🙂