Lafont: 6,5 La prima ed unica parata arriva al 50′, ma è anche un signor intervento su una conclusione ravvicinata di Belotti. Fa il bis su Iago Falque ma tutto viene vanificato dal fuorigioco di partenza dell’attaccante granata.
Milenkovic: 6,5 In campionato Ayna aveva creato non pochi problemi alla Fiorentina, questa volta viene bloccato dal muro del serbo.
Pezzella: 6,5 Tiene a bada Belotti con la consueta calma e precisione.
Vitor Hugo: 6,5 Bene la difesa viola quando il Torino prova ad andare in porta con azione manovrata. Gli unici problemi sono sui calci piazzati.
Biraghi: 6 A questo giro bada più a coprire che spingere, con il fatto che la retroguardia viola rischia poco, ma non riesce neanche a sfornare cross che possono essere potenzialmente pericolosi.
Benassi: 5,5 Forse sente l’incontro. Sta di fatto che stenta ad entrare con continuità in partita. Dabo: 6 Pochi minuti in campo, ma ha la possibilità di segnare, calciando su Sirigu in contropiede. Suo il lancio che innesta l’azione del raddoppio.
Edimilson: 5,5 Tanta generosità accompagnata anche da tanta confusione.
Veretout: 6 Ci prova dalla distanza, costringendo Sirigu ad allungarsi per togliere il pallone dalla porta granata. Non molla il colpo mai ma una nota a margine è d’obbligo: punizioni battute, come quella nel finale della gara, da quella posizione devono essere calciate molto meglio di come ha fatto il francese.
Chiesa: 8 Si ritrova ad un passo dalla porta avversaria, ma viene anticipato all’ultimo istante. Meitè gli ribatte con un braccio una conclusione a botta quasi sicura (intervento comunque involontario). La sua determinazione è quello che lo fa svettare all’interno di una squadra che continua ad avere poche idee e pochi giocatori che riescono ad inventare un qualcosa. Sia pur con un pizzico di fortuna sulla prima segnatura, è giusto che a decidere la partita sia stato proprio lui con una doppietta.
Mirallas: 5,5 Si anima in occasione dell’ultima azione del primo tempo, impegnando Sirigu. E’ la chance più importante di tutta la prima frazione. Prima e dopo però il belga è rivedibile. Gerson: 5 La prima palla che tocca è una sponda di testa interessante con palla messa in angolo da De Silvestri in extremis. Ma finisce tutto con questa piccola intuizione. Regala una palla incredibile al Torino, anche se Iago Falque parte in posizione di fuorigioco. La sua flemma è incredibile poi in occasione di un’azione in cui sale tutta la retroguardia (tranne lui), De Silvestri segna ma si ritrova in offiside di poco proprio grazie al brasiliano.
Muriel: 5,5 Dal nulla, costruisce un uno contro uno che poi sfocia in un pericolo cross basso per Chiesa, anticipato proprio sul più bello. Ha voglia di farsi vedere ma dura una venticinquina di minuti. Nel secondo tempo non tocca palla per 18 minuti, vale a dire fino a quando Pioli non decide di sostituirlo con Simeone. Probabilmente è ancora a corto di condizione. Simeone: 6,5 Fondamentale nell’azione del gol della Fiorentina. La sua progressione parte da lontano ed è irresistibile. Supera un avversario sullo scatto, un altro con una finta: meriterebbe il gol ma calcia su Sirigu che respinge a centro area. Il resto è storia.

Biraghi nel giro di pochi minuti, ad inizio ripresa, ha tentato di far segnare il toro con due lisci spaventosi. Vendere.
L’importante era passare il turno, anche se in prospettiva ci sono Roma e Rube, magari saranno molto impegnate in Champions … partita comunque orribile, primo tempo sembrava l’autoscontro delle giostre, secondo tempo migliore, bravi noi a colpire in contropiede. Apparte Gerson totalmente inutile, non ho visto insufficienze, ma la squadra e’ quella …. settimo posto molto difficile
Abbiamo dei tifosi strani, non va mai bene nulla
SIMEONE molto realisticamente ha procurato molti danni alla Fiorentina SBAGLIANDO gol facili…io non lo apprezzo …oggi per esempio CHIESA mi ha reso felice perché ha fatto vincere la mia amata Fiorentina…non è difficile da capire..FV
Ma cosa vi ha fatto Simeone?
Vi ha per caso tentato la moglie o la ragazza?
Ci mancherebbe che Simeone non sapesse neanche correre.Naturalmente il gol lo ha sbagliato tirando sul portiere dopo aver visto Chiesa totalmente libero a centro area. Questo per la precisione. Poi, se si vuole, si può anche dire che Simeone è meglio diBatistuta.
Essenziale Simeone…..quando ha iniziato la fuga e stava per entrare in area ho detto agli amici…..vuoi vedere che tira sul portiere? Detto fatto. Secondo sempre gioco improvvisato arruffato. Contropiede e palla a Chiesa e sperem. Questo è il nostro gioco. Andiamo avanti.
Ma…veramente a me Veretout stasera è sembrato fondamentale nel tappare tutti i buchi creati dai compagni, vedi Gerson che ha fatto l’assist involontario che avrebbe potuto costare caro. Gli darei 7
Come avevo anticipato Muriel è un ottimo attaccante ma ha un’autonomia di 20-30 minuti poiché è un anno e mezzo che praticamente non è titolare!!!!
Inutile che i soliti Leccavalliani mi insultino, la realtà per chi commenta in maniera obbiettiva è questa!!! Magari può risultare importante intanto entrando dalla panchina, poi allenandosi intensamente fra un paio di mesi potrebbe avere di nuovo i 90 minuti nelle gambe, per ora tenerlo in campo più di mezz’ora vuol dire giocare in 10!!!!