Fiorentina-Torino gara valida per il 29esimo turno della Serie A è stato diretto da Fabrizio Pasqua della Sezione di Tivoli, a coadiuvarlo c’erano gli assistenti Cecconi e Marrazzo, il VAR Mariani.
La gara parte con una Fiorentina pimpante e che trova subito il vantaggio con Simeone che solo davanti a Sirigu insacca; proteste granata per una possibile posizione irregolare dell’argentino ma è Ansaldi che sale in ritardo e tiene in gioco il viola. Al 34′ arriva il pareggio del Torino con Baselli, ma sono vibranti le proteste dei giocatori della Fiorentina: sull’azione di partenza tocco di braccio in area granata del giocatore Djidji. Il VAR rivede l’azione ma decide di non richiamare al review il collega Pasqua evidentemente era sicuro dell’involontarietà dell’ivoriano, i dubbi però restano, perché la palla era lenta, il braccio era largo e c’era tutta la possibilità di prenderlo con qualsiasi altra parte del corpo. Insomma ci stava una Ferrara bis che probabilmente tutti volevano evitare. Prima del riposo giusto il giallo a Baselli per un fallo su Mirallas.
Nel secondo tempo succede davvero poco, con il caldo che aumenta e con le squadre che sembrano a tratti accontentarsi del pareggio, da registrare al minuto 84′ l’ammonizione a Zaza falloso su Veretout, sei minuti di recupero senza spunti di rilievo da entrambe la parti. Gara sostanzialmente semplice per l’arbitro laziale, l’unico dubbio resta il tocco di braccio di Djidji, importante perché è stato un momento determinante della partita.
Volevano evitare una ferrara bis? Errore tecnico, gara da ripetere o da dare vinta a noi. Una società seria fa ricorso.
Fa felice anche i 4 gatti che addirittura lamentano il rigore su Belotti, peraltro inesistente. Si vede proprio che non sono tifosi Viola ma solo tifosi contro la società oppure di altre maglie. Aggiungo che ai quattro gatti si aggiungono sempre nei momenti difficili Bucchioni, Galli e Amoruso, quanto astio, fanno gli amici viola ma sembrano Ambrosini quando fa la nostra telecronaca, scandalosi
Concordo con dvvia.
dvvia,te a calcio hai giocato probabilmente nelle serie amatoriali, belotti va a cercare il contatto con hugo,preticamente gli si butta addosso, come di solito fanno gli attaccanti scafati,per poi lasciarsi cadere, sono meravigliato che un ex allenatore a buoni livelli come re leone possa avvalorare il tuo cammento sapendo che sono passaggi che si insegnano agli attaccanti e che vengono perfezionati con l’esperienza, belotti è molto astuto nell’attuare questa mossa,lo fa spesso,a volte gli arbitri ci cascano,certi commentatori sempre
Credo che voi guardate le partite dei gobbi, perche gobbi siete! Quando gli arbitri fanno il loro dovere voi dite che ci hanno aiutato, vero? Visto il vostro pensiero, elencate i favori a noi concessi, forza sono qui che aspetto! Forza Viola.
Dai, quest’anno non parliamo troppo di arbitri…..vedremo quando faranno il solito bilancio di fine anno con aiuti e torti, credo che saremo in vantaggio conni primi.
D’accordo con Dvvia…FV
Mi sembra che nell’articolo manchi il rigore palese non concesso al Torino, che avrebbe portato anche alla possibile espulsione di Hugo, molto più solare di quello presunto di Djidji. Se vogliamo mascherare la nostra incapacità con gli arbitri sfociamo nel ridicolo, anche perché quest’anno non ci possiamo proprio lamentare.