L’ultima gara del campionato di Serie A tra Crotone e Fiorentina è stata diretta da Eugenio Abbattista di Molfetta, coadiuvato dagli assistenti Mokhtar e Trinchieri, sala VAR affidata a Serra. Gara con pochi spunti e si è visto già dalle prime battute. Al 15′ contatto in area calabrese con Castrovilli che va giù, Abbattista non interviene e fa bene, il numero 10 viola non subisce fallo.
Al 17′ entrata pulita di Martinez Quarta su Ounas fuori dall’area viola, Abbattista propende per una punizione indiretta per gioco pericoloso, i viola protestano ma la decisione dell’arbitro ci può stare. Al 44′ battibecco Castrovilli-Djidji, Abbattista prima sembra perdonarli ma poi estrae un giallo “politico” per entrambi. All’83’ bella cavalcata di Vlahovic che viene letteralmente abbattuto al limite dell’area, l’arbitro incredibilmente non fischia, in suo soccorso però arriva il primo assistente Mokhtar che fa decretare fallo ed ammonire Zanellato. Abbattista nell’occasione predica calma, ma non aver fischiato un fallo cosi evidente è un grave errore. Gara che si conclude con uno scialbo zero a zero, squadra arbitrale che fa il compitino per una gara che sicuramente non rimarrà nelle cronache.
ma quale arbitro contrario, ha sorvolato su un’entrata a piedi uniti di Quarta che meritava il rosso diretto evitandoli persino l’ammonizione
Gli arbitri continuano a fare quello che vogliono e determinano spesso il risultato sul campo,insomma ti può fare vincere e ti può fare perdere.Ieri?stava finendo la partita ,adagiata sullo o 0a 0,con poche emozioni,ma perché smuovere quello stato di quiete ? Niente niente segnava la Fiorentina e poi….Naturalmente,e figuriamoci ,la Fiorentina non ha segnato (magari in tre partite avrebbe fatto un gol)e tutti vissero felici e contenti,ma ciò non toglie e mi ripeto:l’arbitro decide il risultato almeno quando le partite sono equilibrate.
Certo che scrivere che Abbattista è stato salvato dal collaboratore di linea è inopportuno, a cosa servono i collaboratori?
Facessero la somma degli errori arbitrali a danno della Viola saremmo entrati in Europa League.
Abbastita ennesimo arbitro contrario. Commisso deve imparare a farsi sentire.
Abbattista non e’ considerato dai vertici arbitrali, e sono d’accordo che il suo utilizzo in Serie A sia sempre stato con il contagocce. Buon ragazzo, ma privo di personalita’ , la gara di oggi e’ un contentino oramai le sue carte le ha giocate!! Non e’ adeguato per cio’ che ha fatto vedere in questi 10 anni alla serie A. In serie B e’ un direttore navigato nonostante i molteplici errori commessi.
Abbattista, più preoccupato di fare bella figura con l’osservatore AIA, si è sdipanato nella partita elargendo sorrisi come se arbitrasse la serie A da una vita. Quando non scherzava si affannava a dire calma. Personalmente non lo considererei adatto alla categoria. La partita era facile, i giocatori non sembravano risentire certamente di un clima teso. Purtroppo per lui non sarà sfuggito al commissario che a un certo punto quelli della Fiorentina lo mandavano a quel paese, quando non lo scherinivano ridendo.
Che lo facessero tra l’altro i giocatori viola che si meritavano nettamente di perdere denota la scarsa concentrazione professionale con la quale erano entrati in campo (comunicazione di servizio per la Dirigenza Viola)
E in quella occasione Vlahovic vuole tirare la punizione ma Esseryc glielo impedisce. Vlahovic va verso la panchina lamentandosi visibilmente inc**ato. La punizione la tira Esseryc. Nessuno ne ha fatto menzione. L’ho visto solo io? Che ruolo ha avuto il francese nello spogliatoio? Una riserva mela marcia?