35 milioni di euro: con questa cifra, pagabile a rate, il Milan è riuscito a strappare Tonali al Brescia. Ma un’estate fa, a luglio 2019, la Fiorentina ci aveva provato più di altri e con un’offerta praticamente identica. Trenta milioni sul piatto, con il condimento di bonus ottimi e abbondanti. Nulla da fare: Cellino partiva da una base di 50 milioni, in cuor suo sperava di potersi arrampicare addirittura fino a 60. Questo è quello che scrive in merito stamani La Gazzetta dello Sport.

Ancora con queste elucubrazioni? dov’è andare lo decidono i calciatori, quindi lui ha scelto un Club più blasonato, un palcoscenico più importante, almeno la coppetta soprattutto più dindini, perché lì, malgrado siano in braghe di tela, continuano a spendere e spandere. Quindi smettiamola con i vittimismi e guardiamo in faccia la realtà!
Pericolo scampato.
Giustamente il bambino vuole i soldi e tutto subito, non stare un altro anno a giocare per andare in Europa. Poi gli strisciati rossoneri hanno vinto 13 champions nelle varie edizioni. E’ da stupirsi di quelli che si stupiscono che non sia venuto a Firenze…
Io credo che le cifre che pubblicizzano le offerte della fiorentina sono sempre inferiori nella realtà ACF noni puo e non vuole spendere quelle cifre altrimenti a questo punto avrebbe avuto la possibilità di acquistare quel tipo di giocatore . Tutte le trattative risultano lunghe proprio per questo credo che alla fine prenderemo giocatori si bravi ma comunque quelli che le squadre importanti non hanno voluto( Juventus Atalanta Roma Milan Inter ecc almeno 7/8 prima di noi)
Borded non smentire equivale a mentire
Dopo T.Silva ancora raccontiamo queste fesserie? Ancora? Vogliamo chiedere a Cellino se la Fiorentina ha veramente offerto quei soldi?
Meglio così se prendiamo Ricci che costa 20 milioni di meno, è più giovane e già ora più forte e completo.
leggo molti commenti e rimango basito…
ma davvero pensate che il milan e la fiorentina abbiano in questo momento lo stesso appeal? Vi stupite che Tonali possa preferire il Milan (figuriamoci l’inter o la juve) a noi? Al giocatore interessa sì il progetto (loro ce l’hanno noi ancora no, allenatore incluso) e la possibilità di giocare le coppe o per la champions, ma ormai l’hanno capito anche i bambini, l’aspetto più importante è l’ingaggio. Ho qualche dubbio su una nostra offerta al ragazzo di 2,5 ml anno… Per Amrabat si è mosso Commisso… Per Tonali? maldini si è mosso molto bene… Pradè, Barone non penso… Poi bisogna considerare che c’è il Covid e che il brescia è retrocesso. E io qualche dubbio sulle nostre offerte da 30/35 ml a lui e De Paul ce l’ho…
lo scorso anno ci siamo salvati all’ultima giornata, in questo qualche giornata prima e alla ripartenza c’era ancora la paura di lottare x la salvezza… L’appeal lo crei anche con gli acquisti, loro hanno ripreso Ibra, che è ancora fra i top mondiali, noi non siamo ancora riusciti a prendere un attaccante tipo Mandzukic e forse non lo faremo e ripartiremo con Cutrone e Vlaovic.
da noi gli stipendi sono quello che sono, difficilmente si superano i 2 ml… Penso ci vorrebbe un po’ più di onestà e senso della realtà. Probabilmente fra 5 anni con Commisso saremo una potenza, ma ora non è così… Se a Milnkovic, Chiesa e Pezzella offrono 2,5/3ml anche solo per fare l’europa league e lottare x la champions, perchè dovrebbero rimanere da noi? In un altro articolo si discute di lasciare a Biraghi lo stesso contratto….. un nazionale che prende 0,7 ml? Ma dai, non sarà Roberto Carlos, ma sicuramente non è quello il suo valore… I calcio è cambiato, che piaccia o no..