L’ex viola Daniele Amerini ha parlato del momento della Fiorentina, partendo dalle ottime prestazioni di Amrabat: “Bisogna fargli i complimenti, è un giocatore completamente trasformato sotto tutti i punti di vista. E’ un centrocampista completo, magari non un regista classico ma ormai quasi tutte le squadre giocano senza. Ricordiamoci poi che manca Castrovilli, uno capace di certe giocate estemporanee che al momento la Fiorentina non ha. Ai viola servirebbe un singolo capace di decidere le partite, mi auguro che possa diventarlo Jovic“.
E poi su Mandragora ha aggiunto: “Ad oggi è un giocatore più statico rispetto a Maleh. Col tempo magari acquisirà dinamismo, ma per adesso è la riserva di Amrabat e il marocchino è inamovibile. Gioco di Italiano? Bisogna dire che l’anno scorso c’era l’effetto sorpresa. Credo che la Fiorentina stia giocando allo stesso modo, il problema è che gli avversari la conoscono e hanno studiato le contromisure. E poi ovviamente l’anno scorso avevi Vlahovic che faceva la differenza. Per fare uno step ulteriore Italiano dovrà cercare delle soluzioni alternative, ad esempio giocare con due punti”.
Premetto che il tecnico non mi piace, quindi sconsiglio di leggermi a tutti quelli che sono contenti di averlo e lo sostengono. Secondo me il nostro mister dovrebbe rendersi conto che è giunta l’ora di cambiare registro. Tutti, e non solo noi tifosi, lo hanno notato e lo stanno dicendo che il gioco è stato scoperto e che la mancanza di un finalizzatore come Vlahovic, che nascondeva la passività delle trame per niente offensive, e che quasi da solo faceva reparto inventando i gol dal nulla, e non certamente grazie allo sciagurato modo di intendere il calcio che l’allenatore propone, dovrebbe fargli mettere in funzione qualche neurone. Io amo il calcio fatto di velocità, imprevedibilità, fantasia, di tiri da fuori area, invece mi tocca assistere, spesso, a spettacoli deprimenti. Sembra quasi che questo signore ingabbi i calciatori, quasi li priva della loro creatività, sottomettendoli al suo inutile modulo di gioco, costringendoli ad un giro palla, di una monotonia mortale ed inefficace.
Amorini era un centrocampista mediocre, ora capisco perché. C’ha sempre capito poco.
Capisco lo sconforto di molti tifosi. Quando Della Valle parlava di posizionarci in pianta stabile tra 5 e 7 posto lo avete deriso. Ora si parla di 7-12 posto quando va bene…. È frustrante lo so…. Ma potete sempre fare una contestazione con il lancio delle monetine nei negozi MIDIACOM…. Ah no…
Chiedilo ad Allegri e Spalletti se hanno capito il gioco e adottato le contromisure. Tutti più preparati di Italiano queste ex pippe.
Amerini ha giocato a calcio ad alti livelli ma la sua lettura a mio avviso non corrisponde al vero la fiorentina non gioca cone l’anno passato dobe andava all:arrembaggio in maniera scriteriata adesso è molto piu attenta in difesa ed è per questo che è più prevedibile quando attacca.
Ahhhh che goduria… Finalmente uno che dice il vero, l’insieme degli avversari ti studia e capisce pian piano i tuoi talloni di Achille. Dopo un anno tutti li sanno, e sanno come fotterci!!! Specie i nostri perchè il nostro gioco è così uguale, sempre e per sempre, che sembra un macchinario meccanico anni 70, tipo quelli complicatissimi e lunghissimi che producevano solo tappi da birra uguali uguali finchè non li rottamavano dopo 20 anni di onesto lavoro senza aver mai cambiato una vite!!!! Non vediamo che noi non mettiamo il doppio centravanti nemmeno quando gli avversari sono in 9!!!!! Perchè non è scritto nei nostri Testi Sacri!
E Quali sarebbero le contromisure adottate dal Napoli e dalla Juventus?