Per una fase sembrava poter essere il sindaco del nuovo stadio, poi le cose si sono evolute in modo diverso e ora lo stesso Emiliano Fossi, sindaco di Campi Bisenzio, parla del restyling del ‘Franchi’, così a Italpress:
“Credo che la scelta della riqualificazione sia una scelta importante. Partire dal capoluogo era fondamentale, il sindaco si è attivato e credo sia una cosa bella: verrà riqualificato un monumento che diventerà la nuova casa della Fiorentina che se lo merita. Finalmente sono arrivati un po’ di risultati e guardiamo con ottimismo alla Conference: avanti tutta”.
2014 = 2024
Penso che Claudio 2.0 sia come me, ovvero non legato a nessuna forza politica ma solo pragmaticamente capace di fare scelte personali in maniera consapevole. E per questo lo leggo con interesse.
Non ho mai letto un post da parte sua conteneti frasi ruffiane e gratuite, nonchè provocatorie tipo bravo dario, miglior sindaco etc…
Certo le scelte personali sono di due tipi. O coincidono con una maggioranza o con una minoranza. Ma la coerenza non verrà mai meno, coerenza che vuole anche il rispetto democratico.
Volevo precisare che, come detto più volte, a mio giudizio i soldi andavano spesi su progetti più utili alla comunità.
Mi viene in mente una rete idrica che in Toscana disperde circa il 50% (progetti finanziabili dall’Europa)
La sanità pubblica dovela prima visita cardiaca (ad es.) è prevista dall’ASL centro il 15 di febbraio del 2014 (ottimizzazione del servizio regionale)
Oppure le barriere architettoniche per i disabili (non le piste ciclabili dove non ci passa nessuno) altro progetto finanziabile dall’Europa.
Filovie invece che tramvie (progetto finanziabile dall’Europa).
Tutto questo mi sembrava prioritario. Spero sempre che qualche governo faccia un “in basket” delle pratiche inerenti ai bisogni sociali.
Ma pare che da troppo tempo, per ragioni di propaganda, i diritti civili (per l’amor di Dio sono diritti) prevalgano in modo assolutistico sui diritti sociali.
Spero in programmi di governo che ancora da 25 anni non esistono più, che operino per una egualizzazione delle risorse per i cittadini.
Comunque alè viola
Per fortuna tutte e dico tutte le forze politiche si sono espresse per il nuovo Franchi, da destra a sinistra da Fratelli d’italiano a sinistra italiana, lega, PD, Forza Italia, terzo polo, tutti uniti per il Nuovo Franchi.
Mai opera ha trovato una convergenza così ampia, roba da compromesso storico.
Per fortuna da tutti riconosciuto che fare lo stadio della Fiorentina la squadra che rappresenta la città più bella al mondo in un posto orribile come campi non sarebbe stato possibile.
Ma possibile che non lo capiate, lo stadio fatto in una delle zone più brutte della Toscana non avrebbe portato introiti.
Fra capannoni maleodoranti gestiti da orientali e lande piene di scarti di lavorazioni.
Come avresti potuto portare turisti e visitatori a vedere un postaccio simile.
Come si può contrapporlo ad una zona di pregio quale Campo di Marte.
Dai non c’è paragone, è Rocco queste cose le sa benissimo uno stadio in zona depressa non lo avrebbe mai fatto.
due interviste? In quel programma l’ex radiocronista in diretta tutti i giorni intervistava uno dei candidati, più la Giorgi, Fossi meno frequentemente (forse per pudore del dopo). Personalmente ho inviato al suo blog almeno tre mail per ricordargli che un’informazione a senso unico non era corretta.
I motivi del suo schierarsi sono facimnete intuibili, e si vanno a sommare ai suoi legami professionali con la Gazzetta e Corriere della Sera.
(Li segui questi fatti?).
Infine fratello mio (posso chiamarti cristianamente così?) spiegami tre cose:
Per quanto riguarda la ristrutturazione dello stadio probabilmente esiste una maggioranza che ignora che la ristrutturazione NON ci sarebbe stata se il pesciolino americano avesse abboccato all’amo MECAFIR.
E se i soldi per il comune restassero solo quelli europei?
Approposito, seguite l’intervista di stasera di Rocco su 60 minutes.
😉