Non è una novità che a San Siro o allo Juventus Stadium l’arbitro non ti dia una mano. Anzi. Non è una novità ma non è nemmeno giusto continuare così. Iniziano ad essere troppi i torti di questa stagione contro la Fiorentina, magari non eclatanti come in altri campionati, ma tutti decisivi. Commisso, Barone, si devono far sentire in modo chiaro e netto, non soltanto contro la stampa, contro l’ambiente, o contro chiunque non la pensi come loro. Qualcosa hanno già fatto e altro lo faranno, ne siamo sicuri, perché la Fiorentina non merita di essere trattata così.
Poi però c’è il campo, con una squadra, quella viola, che per larghi tratti è stata da applausi. Bravo Italiano, che sfiora l’impresa a San Siro, e che dimostra come con il lavoro e con la caparbietà si possa anche rialzare la testa, invertire la tendenza, di una stagione che poteva farsi difficile. A San Siro si è rivista finalmente la Fiorentina della scorsa annata: forte, divertente, coinvolgente. Poi le lacune: gli attaccanti che ancora steccano troppe prestazioni (Cabral e Jovic), calciatori chiamati a giocare o dal primo minuto o in corsa che è ingiusto definire scarsi (giocano in Serie A, quindi sono decisamente più bravi di chi scrive), ma modesti sì. Terzic non può non mettere in mezzo quella palla che avrebbe chiuso la partita. Una volta lui, una volta Venuti, se gli errori tecnici superano le prestazioni sufficienti è segno che qualcosa non va.
E’ lì che la Fiorentina deve intervenire. Ci può fare poco l’allenatore, se certi errori si ripetono nel tempo. Se le partite non vengono chiuse, se in difesa si buttano via partite sofferte per i soliti sbagli. Perché se i viola vorranno arrivare in fondo in Conference e lottare in campionato per l’Europa, dovrà vincere tante, ma proprio tante partite da gennaio in poi. Non saranno ammessi più passi falsi, i bonus sono finiti.
Ecco che a gennaio è ben chiaro cosa occorrerebbe con urgenza, dando per scontato che nessuno dei più forti se ne vada e ricordando i precedenti dello scorso mercato invernale. Se si vuole costruire una Fiorentina migliore la strada da percorrere è chiara a tutti noi. Figuriamoci ai dirigenti e all’allenatore. In uscita attenzione comunque a Gollini, che sembra non aver convinto e che potrebbe tornare alla Dea prima del tempo. E da monitorare anche la situazione di Gonzalez, l’acquisto più costoso della storia viola. Le parole di Barone, ma soprattutto quelle di Italiano non lasciano spazio a malintesi: la Fiorentina si è sentita tradita da certi comportamenti. Aggiungiamo: giustamente.
CON GOLLINI TITOLARE IN COPPA ITALIA E CONFERENCE LEAGUE ELIMINAZIONE SCONTATA… PEGGIO DI LUI NELLA STORIA DEI PORTIERI DELLA FIORENTINA SOLO ALBAN LAFONT
Noi con chi siamo alleati in Lega?
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/16-11-2022/malago-zappia-intercettazioni-presidenti-a-delinquenti-veri-4501134505272.shtml
scambio gonzalez con mitrovic sarebbe l’ideale, però il serbo al fulham prende 4 mln l’anno
per violaceo però poi quando guardo l’ikonè attuale,,penso che pradè ha preso l’ikonè del lille sul mercato!!!!,un calciatore con doti tecniche importanti.,ora che è libero di testa,,ora che crede in se stesso e in quello che fa,,mi sembra che jonathan dimostri con chiarezza che hanno preso un esterno forte sul mercato nello scorso gennaio.,poi è chiaro che ci manca un puntero,,un vero bomber,,un centravanti di razza.,ci abbiamo provato sul mercato ma ad oggi perchè negare l’evidenza dei fatti!!!!,non siamo riusciti a rimpiazzare vlahovic adeguatamente.,dusan attacca la profondità come è necessario fare,ma dusan sapeva giocare anche spalle alla porta avversaria,.,cabral spesso lo vedi in confusione.,non comprende ancora i movimenti della squadra e a volte non si muove nemmeno lui bene in campo.,jovic è forte,,molto forte tecnicamente,,ma rimango convinto della mia idea,,non è una prima punta.,questo almeno mi dice il campo da gioco!!!!!!!!!,.accanto a luka bisognerebbe prendere un centravanti puro.,ma li poi è chiarissimo il concetto, quello li che piace al sottoscritto già dalla scorsa stagione,,il zapata più giovane di età beto,,l’ìudinese a gennaio non te lo da,,perchè l’udinese può ancora giocarsi l’ingresso in una coppa europea.,penso all’europa league o alla conference,,e costa penso sui 30 milioni?,ma nella mia mente io vedo delle mosse alternative ,una l’ho detta ieri,in un mio messaggio.,mitrovic,,ma poi ci sono anche altri nomi in giro per il mondo.,li devi sondare il mercato a 360 gradi.,ma la penso come bucchioni mi tengo jovic,,provo a cedere cabral, e poi appunto provo a fare sul mercato un centravanti puro.,mitrovic,è forte sia di testa, che altrettanto di piede,,e sa occupare bene l’area di rigore avversaria,,sa posizionarsi bene.,sa quando deve attaccare il primo palo,,o viceversa il secondo palo..cabral a volte quando mi riguardo le partite della fiorentina rimane nella terra di nessuno nell’area di rigore avversaria!!!!!!!!,a noi ci manca un puntero la in mezzo alla nostra area di rigore.,sul centrocampo certo torreira è stata una perdita pesante,,è difficile anche sul mercato reperire un play davanti alla difesa del suo livello.,ma mr italiano con il 4231 ha dimostrato che appunto con delle varianti tattiche in campo la fiorentina può far bene.,l’inserimento del trequartista,come jack o barak finalmente a milano nel suo vero ruolo!!!!,ci danno qualità e soluzioni aggiuntive negli ultimi 20 metri di campo.,quello che non va ,che non è andato sul mercato,,è l’operazione mandragora.,ad oggi è deludente come operazione di mercato.,brillantissima ed azzeccata quella li di barak,,deludente quella di mandragora.,primo è una mezzala, e secondo.,proprio a volte è impalpabile la sua presenza in campo,.anche quando entra a gara in corso a volte non ti accorgi del suo ingresso in campo,,sono 8 milioni più due di bonus,ad oggi direi,spesi male!!!!!!!!!!!!!quindi violaceo,in conclusione della mia analisi,,non è stato un mercato da buttare il nostro,,soltanto che si sono fatte bene alcune operazioni,,e sono opinabili altre operazioni., a gennaio si potrebbe provare anche ad intervenire a centrocampo.,anche perchè zurkowski con noi non gioca idem benassi,su bianco o ci credi o non ci credi!!!!!!,quindi li devi essere bravo cedere e fare un nuovo ingresso anche in mediana.,ma deve essere un ingresso che alza la qualità della fiorentina a centrocampo,,altrimenti non serve a null.a,e anche in difesa bene igor e milenkovic,bene quarta ritrovato come calciatore,,ma è chiaro quando giochi ogni 3 giorni,,con 3 competizioni sono pochi 3 centrali affidabili.,ranieri è un terzino e tale rimane!!!!!!!!!!!!anche li,bisognerebbe piazzare ranieri,e fare un centrale aggiuntivo di difesa.,ma non si può fare tutto a gennaio.,come la questione che dodò non ha un sostituto alla sua altezza.,a gennaio sarebbe già tanta roba risolvere il problema del centravanti,,e magari intervenire anche in mediana,
Ci vorrebbe una prima punta da 25 gol assicurati, una seconda punta come Berardi – assist e una 15na di reti assicurate.
Ci vorrebbe che Barak giocasse dietro le punte tra le le linee, come a Milano – e Italiano lo ha capito tre mesi dopo, sperando che non perseveri – solo che a Milano si inseriva, e lo anche fatto molto bene, nel deserto…
Ci vorrebbero due terzini titolari all’altezza.
Ci vorrebbe un centrocampista forte da schierare con Amrabat.
Ci vorrebbe un centrale di pari livello di Igor e Milenkovic
Ci vorrebbe un centrocampista di grande qualità – quelle che non hanno Mandragora, Duncan…
Ci vorrebbe di capire cosa fare con Nico Gonzalez: questo giocatore qui, non serve. Un Gonzalez in forma e continuo sarebbe favoloso. Capire alla svelta, capirlo bene e in fretta.
Ci vorrebbe che Italiano giochi con due punte, ma con i la rosa che hanno costruito questo è praticamente impossibile, perché hanno preso una baraonda di esterni che stanno servendo a poco e male.
Insomma, ci vorrebbero troppe cose, per i miei gusti. A me, che questa squadra piace poco, anche se si sta riprendendo e sta giocando nettamente meglio.
Ci vorrebbe ci vorrebbe
La cosa più importante: che Rocco costruisse una area tecnica dirigenziale specializzata in mercato, alla Giuntoli & co.
Allora scoprirebbe che quasi con gli stessi quattrini, giocherebbe nell’Europa che conta tutti gli anni.
Invece, mi par di essere nelle mani di gente che di calcio giocato,. neanche l’ombra.
Se Terzic avesse messo in mezzo quel pallone Ikoné lo avrebbe sbagliato come ha sbagliatio altri 20 gol fatti fa quando è a Firenze. Adesso per fortuna sta giocando bene, ma non gli ho mai visto segnare un gol facile. Non è certo Terzic, che gioca 3 minuti a partita, e piuttosto bene, il problema della Fiorentina. Piuttosto un portiere che in due stagioni ha fatto 3 o 4 parate da portiere di serie A e una decina di errori clamorosi. E anche i centravanti non ne fanno uno affidabile in due.
Serve un grande lavoro in questo mese e mezzo. Serve un grande mercato a gennaio!! Gli obiettivi sono importanti!!
wanted cabral è come dice il grande bucchioni, il ragazzo ci mette tanto impegno.,è encomiabile in campo per l’impegno che ci mette.,ma diciamocelo chiaramente, chiaramente con affetto da parte mia per arthur, ma fa tanta fatica,,tanta fatica sembra proprio a volte non capire i movimenti della squadra e quelli li che deve fare lui!!!!!!,e segna poco,,non può essere lui il centravanti della fiorentina, la penso come bucchioni. a me piacerebbe una coppia tutta serba con mitrovic.,mitrovic è una belva sia di testa che di piede,,vai dal fulham e lo prendi,,non è impossibile magari gli dai proprio cabral in cambio e un piccolo conguaglio a loro favore,,mitrovic è un bomber vero un centravanti vero vecchia maniera, quello li che manca alla fiorentina.,poi sui tempi di integrazione di un calciatore a gennaio possiamo essere daccordo fino ad un certo punto, perchè io penso che i problemi maggiori di ikonè erano dentro alla sua testa,,più che non integrarsi nel gioco del mr italiano, e comunque soprattutto in attacco noi dobbiamo fare un qualcosa di importante!!!!!!!!!!!segniamo troppo poco,,non possiamo continuare così. non può bastare soltanto il lavoro del mr italiano sul campo, in attacco ci serve un aiuto anche dal mercato,