Roma-Fiorentina gara valida della 36esima giornata della Serie A è stata diretta da Daniele Chiffi di Padova coadiuvato da Di Iorio e Vecchi, Mazzoleni al VAR.
Prima mezz’ora senza episodi da segnalare. Al 34′ prima ammonizione dell’incontro, sul taccuino finisce Pezzella che di mestiere stoppa Dzeko. Fallo che ci può stare ma è eccessivo il provvedimento disciplinare. Al 44′ Lirola tocca da dietro Bruno Peres, il secondo assistente Vecchi dà una mano a Chiffi nella decisione di assegnare il calcio di rigore.
Si passa alla ripresa e precisamente al minuto 72′ quando Chiffi inventa letteralmente una punizione per i padroni di casa al limite dell’area avversaria. In realtà è Bruno Pères che si lascia cadere fingendo un contatto con Milenkovic e l’arbitro abbocca come il peggiore dei principianti. Nell’occasione giallo a Caceres per proteste. È solo un assaggio dello show finale Chiffi regala. All’84’ infatti azione rocambolesca in area viola, palla che carambola sul corpo dell’arbitro, che non ferma il gioco per scodellare una palla a due, e finisce a Carles Perez che conclude verso la porta; respinta di Terracciano, altro batti e ribatti con Dzeko che mette fuori e poi si scontra con l’estremo difensore viola. Chiffi ci pensa un bel po’ e poi dal cilindro tira fuori un penalty assolutamente inesistente per la Roma. Proteste vivacissime della Fiorentina, con Ghezzal che ripetutamente manda a quel paese l’arbitro, il quale, con pochissimi attributi, estrae solo un timido giallo (l’algerino a quel punto meritava la doccia anticipata). Prima del finale ammonizioni a Mancini per proteste ed a Milenkovic per gioco falloso.
Prestazione disastrosa per Chiffi, zero attenuanti per l’arbitro padovano. Concede nel finale un rigore alla Roma che andrebbe fatto vedere a tutti gli aspiranti arbitri per fare capire loro come non si dirige una partita. Da errore tecnico, sempre sull’azione del raddoppio giallorosso, il fatto che lui colpisca la sfera e non interrompa l’azione come previsto dal nuovo regolamento. Qui però anche l’esperto VAR Mazzoleni sarebbe dovuto intervenire. Capello biondo e abbronzatura a puntino, per Chiffi sarebbe stato meglio restare in riva al mare.
A Mauro 59,vorrei dire…se fosse successo al contrario?e la Fiorentina avesse vinto x un calcio di rigore inesistente?sarebbe successa la terza guerra mondiale no?che ne pensa?
Se Chiffi non l’avesse deviato, il pallone se ne stava andando verso un giocatore viola, in direzione opposta alla porta della Fiorentina… È un’interferenza consegnarlo invece sui piedi di un romanista che tira in porta?
Poi è vero che l’azione di Milenkovic su Pellegrini è violenta e sanzionabile, ma questa non è una giustificazione per il disastro tecnico che ha decido il risultato: se Chiffi e Mazzoleni sono così scarsi da accumulare 3 o 4 errori gravi in un quarto d’ora, allora facciamoli smettere di dirigere, questi raccomandati!
Arbitraggio scandaloso,FORZA VIOLA E ROMA LIQUAME
Ciao volevo rispondere a Mauro 59,ma credo sia difficile farsi poi comprendere, visto la chiarissima fede nei colori giallorossi….
Il naso rotto di pellegrini, che salti la partita più importante della Roma Roma a noi frega un bel niente…importa sapere se è ballo o meno quello di milenkovic…nessuno dei cronisti sto o giornali lo segnala come fallo .
Il gomito di caceres era in caduta ,al massimo punizione.
La palla di dezko era in gioco? Ma fove,? Per i raccattapalle,forse…
Il tocco del mediocre padre Cioffi , ha perfettamente corretto la traiettoria del pallone per il tuto del giallorosso.
Caro mauro59 vada a leggersi il nuovo regolamento articolo 9, lo sancisce con la sospensione del gioco e palla a due.
Difficile essere sportivi quando di è tifosi.
Caro Mauro59, hai ragione che la Viola non ha fatto una grande prestazione, anzi, pero tu lo sai che le partite non si vincono ai punti? e poi non ti dico se lo sai,bensì se hai visto che il pallone che ha colpito l’arbitro è stato un perfetto assist per il giocatore della Roma? perciò se non ci fosse stata quella deviazione il pallone era diretto tutto da un’altra parte, riguardati quest’azione.
Bé se segnava Carles Perez era assist di Chiffi e più un punto al fanta, più interferenza di così…
E il mani di Caceres al limite dell’area senza secondo giallo è doccia e senza punizione dal limite?
E il fallo che ha rotto il naso a Pellegrini grazie al quale la Roma giocherà la partita più importante della stagione senza centrocampo data la contemporanea squalifica di Veretout, neanche qui la punizione dal limite?
Sapete che il regolamento parla di interferenza dell’arbitro e non semplice tocco, atteso che la palla è rimasta comunque alla Roma?
Sapete che è ininfluente che Dzeko sia in possesso o meno del pallone, dato che l’impatto sul giocatore è avvenuto con palla ancora in gioco?
Infine un can can che maschera il fatto che in 90 minuti siete stati presi a pallate e siete entrati in area 2 volte in tutta la partita.