Domenico Berardi, 29 presenze, 14 gol e 15 assist. Sono questi i numeri del numero 25 neroverde e del suo campionato di Serie A ormai a gli sgoccioli. Se guardiamo in casa Fiorentina invece, ci accorgiamo che i 14 gol messi a segno dall’esterno classe 94′ sono i medesimi raccolti da tutti e cinque gli esterni di Vincenzo Italiano. Nello specifico: Nico Gonzalez al primo posto con 5 gol, poi Sottil 4, Saponara 3, e una rete ciascuno per Callejon e Ikoné.
Lo scorso gennaio la Fiorentina ci aveva provato ad affondare il colpo sul talento tutto mancino, ma con poca convinzione, tant’è che l’offerta dei gigliati è stata rispedita presto al mittente. Chissà se la prossima estate la dirigenza viola si rifarà sotto per Berardi o se l’occasione per il suo matrimonio in viola sia ormai sfumata. Quel che è oggettivo è che, almeno dal punto di vista dei numeri, l’esterno d’attacco a disposizione di Dionisi vale tutti e cinque gli esterni della Fiorentina.
Una cosa mi sfugge di questo Sassuolo con tutti questi campioni Berardi in primis Raspadori Scamacca e chi più ne ha più ne mette come mai che in classifica e al disotto della Fiorentina che gioca con un mucchio di ciabattìni , o almeno e come la pensano molti di questi intenditori.
@Ciccioviola* mettici anche Traoré, giocatore molto interessante, il problema è che il Sassuolo stravaluta i suoi giocatori
Ma se vediamo il tipo di mentalita’ che questa proprieta ha, e’ chiaro che volevano un giocatore piu giovane perche tra qualche anno e’ rivendibile, mentre Berardi non lo e’…loro pensano a comprare giocatori piu giovani adesso perche possono rivenderli nel futuro, queste sono le parole di commisso. Non importa il presente e l’ obbiettivo di entrare in Europa. La fiorentina deve essere amministrata come mediacom, cosi non fallira’ mai. Poi se Berardi ti assicurerebbe 20 goal a stagione e ikone 1, che importa a commisso? Lui e’ appagato con le coppe italia della primavera..tutto il resto e’ fuffa..
Berardi è così forte che il suo Sassuolo di Scamacca,Raspadori e compagnia bella è addirittura 11°undicesimo.