Prima della rete al ‘Picco’, la Fiorentina 2022/23 non aveva mai segnato di testa da corner, nonostante fosse la formazione che in Serie A ne batteva di più. Sempre in Liguria, Milenkovic ha fotocopiato il gol di una settimana prima: dallo stesso lato, dallo stesso crossatore. Per una volta – anche se da angolo è praticamente impossibile – Biraghi non ha centrato il corrispettivo difendente, tagliando un ottimo pallone nell’area piccola del portiere.
Un cross, di sinistro, spiazzante che mette in difficoltà anche le difese schierate, consentendo al giocatore sul primo palo una spizzata che basta a deviarlo in rete. D’altronde, con due centrali molto forti di testa, come il serbo e Quarta, la Fiorentina era diventata un ossimoro per la sua incapacità di non far male da angolo. Le palle inattive, la scorsa stagione, erano state un’arma segreta per sbloccare le gare più complicate, quelle in cui il solo gioco non era sufficiente.
E allora le doti balistiche del numero 3 viola tornano utilissime sulle palle ferme. (Dato che i suoi traversoni in movimento raramente superano la trequarti avversaria). Italiano può quindi sorridere davanti a una combinazione vincente che ha indirizzato gli ultimi due match lontano dal ‘Franchi’. Adesso per Biraghi non manca che ritrovare il gol su punizione in campionato (quest’anno soltanto uno in Conference) per rivalutare anche la sua efficacia offensiva dal limite dell’area.
Hai ragione infatti da quello che sento a giro non ha fatto una bella figura a scrivere un articolo del genere
Questi presunti esperti di calcio capiscono ben poco. C’è un metodo sicuro per non centrare il difensore sul cross, farlo alto e lento così diventa facile preda del portiere. Il cross per essere utile va fatto teso e forte ed in tal caso il difensore spesso si butta a corpo morto e devia, con tutti i crossatori di questo mondo. Tra l’altro i suddetti esperti non si danno la pena di calcolare quanti calci d’angolo ha rimediato Biraghi “centrando” il difensore. E quanti gol di testa farebbe su calcio d’angolo la Fiorentina se giocasse sempre Cabral? Da noi se non li fa Milenkovic non li fa nessun altro e se gli avversari lo sanno spesso possono prendere le contromisure.
Vorrei vedere se glielo dicono in faccia
Si GBG il mio sembra era ovviamente ironico lo so perfettamente che al sig ciabattìni il cap non è mai piaciuto anche se sinceramente un po’ di onestà intellettuale ci vorrebbe ma dopo tutto come diceva Totò signori si nasce e il cap è un signore con la S maiuscola che questi giornalisti non se li fila anzi li zittisce coi numeri perché i numeri sono numeri
Darò altri numeri negli ultimi 7 anni ci sono solo tre difensori che hanno fatto almeno un assist in campionato
Alex Sandro Calabria e Biraghi anche questi sono numeri di uno che c’entra gli avversari
Sembra? Questo e’ un facile sistema giornalistico per soffiare dove vuole il vento, poi arrivano le dure statiatiche, i freddi numeri che come sempre non possono essere interpretati. Biraghi il miglior crissatore italiano, uno dei primi in europa. Sugli avversari? Puo’ darsi, ma anche per occasio create come dice il Cies. Le statistiche non hanno pregiudizi
Hai ragione GBG infatti l’articolo sembra più denigratorio che benevolo
O Pepito ma che sprechi fiato a fare? Biraghi non viene criticato per un fattore tecnico, bensi’ per preconcetti a furor di popolo. Se ieri Biraghi si fosse fatto saltare come un birillo come Dodo oggi sai quante infamate. Avevano provato a negare anche il cross attribuendo il calcio d’angolo a Mandragora, poeri noi
Basta procuragli le punizioni quest’anno in campionanato ne ha battute solo due dalla sua mattonella cremonese miracolo di radu e contro lo spezia che si sono inventati dei tocchetti inutili e dannosi
Comunque per la cronaca è il miglior crossatore per cross riusciti i numeri sono numeri