Il giornalista Alessandro Bocci è intervenuto a Radio Bruno Toscana per commentare i temi del momento in casa Fiorentina.
Ecco le sue parole: “La Viola ha rischiato di buttare via la vittoria per colpa di un errore di presunzione, ma il risultato finale è giusto per quanto si è visto in campo. La Fiorentina è stata nettamente superiore, c’è poco da dire. E i miglioramenti visti riguardano Amrabat, al di là dell’errore, e l’inserimento di Piatek nella manovra di Italiano: i suoi movimenti servono alla squadra”.
Prosegue così l’analisi di Bocci: “Se il polacco torna il giocatore visto a Genova, non sarà facile metterlo in panchina. La Fiorentina ha superato il trauma dell’addio di Vlahovic, ma adesso c’è bisogno di continuità. Atalanta? Sarà una partita complicata, spero che l’arbitro non venga condizionato dalle polemiche degli ultimi giorni”.
Chiosa finale su Quarta: “Sta avendo una leggera involuzione, per me è il più forte difensore in rosa ma Italiano non è ancora riuscito a farlo crescere. Su Ikonè dico che è evidente il netto ritardo nell’inserimento nel gioco della Fiorentina. Si capisce perché non gioca, serve pazienza”.
Alessandro Bocci, un fenomeno! Capisce che Ikone non è pronto quando lo mettono pochi minuti ogni tanto vaia, vaia, vaia. Prima di arrivare a Firenze era pronto per la Champions ed il campionato francese non quello islandese. Vaia, vaia.
Grande mistero Ikone: lascia la Champion per fare la riserva nella Fiorentina? Qualcosa non mi torna!
Piatek ha fatto una buona partita. La cosa che giustamente ha detto Bocci occhio ad ARBITRO E POLEMICHE, eser educati e da ” bischeri ” meglio che stampa pseudo fiorentina istituzioni fiorentine che dovrebbero occuparsi di SPORT COMINCINO HA FARLO NOTARE E HA RICORDARE I NON UDENTI… ( sia in funzione Atalanta che in prospettiva juve le Faxe potrebbero esserci e qualcuno passare ad nota protesi acustica) meglio la polemica preventiva ora che becchi e bastonati dopo
Ma quale trauma..
Il trauma casomai è per i tifosi,almeno quelli che ancora guardano anche i giocatori che stanno dentro la maglia. Per la società non mi pare,e ci mancherebbe anche,per la squadra non credo,sono professionisti,se hanno amore per il proprio lavoro daranno tutto per non farlo rimpiangere.
Piatek migliore in campo…..ma che ha visto alla TV un film su rete 4?
La prova è stata sufficiente ma da lì a dire “il migliore in campo”….