Siamo fuori dalla Coppa Italia ma siamo in gioco, vivi come non mai. La Fiorentina, davanti agli occhi dell’appena arrivato Commisso, mette in scena una partita gagliarda, la migliore della stagione, contro la “doppia Inter” che deve ricorrere a tutta la super rosa per ottenere una vittoria immeritata. La sostanziale parità sul campo chiedeva la sfida ai rigori per decidere il diritto a proseguire. Il Fato aveva altri programmi.
Castrovilli – 8 – Classe e grinta a tutto campo: contrasta, recupera, rilancia, imposta, ispira. Ritrovato.
Bonaventura – 7,5 – Sprizza dinamismo e acume tattico. Gli avversari lo vedono sbucare da ogni dove. Gli manca solo il tiro in porta.
Eysseric – 5 – Evanescente, praticamente nullo.
Allenatore: Prandelli – 6 – La squadra inizia con lo schema 3-5-1 più l’inutile Eysseric. Possibile che non ci sia di meglio? Montiel peggio del francese? Mah… Nel secondo tempo inserisce la seconda punta a la Fiorentina mette alle corde l’Inter in più occasioni. In panchina non ha briscole da giocare a parte Callejon, che non fa presa. Sprazzi di buon gioco e un’intensità finora mai vista.
Leggi l’articolo completo e le pagelle di Francesco Matteini su Violaamoreefantasia.it
Eysseric non attacca e non difende, e’ un buon giocatore ma per le serie inferiori, e’ in vendita ma non lo vuole nessuno … resta un mistero sul perche’ Prandelli lo schieri regolarmente, forse per non giocare con 4 terzini … mah …certo partire in 10 contro 11 non e’ bello e non e’ furbo …
Per me questi voti sono esagerazioni belle e buone.
Ambedue hanno giocato una discreta partita, favorita anche dal tipo di avversario che hanno avuto , e che lascia giocare come ho detto in altro
intervento. pertanto non griderei assolutamente agli osanna.
Io ricordo delle bellissime partite con Prandelli e credo che non abbia disimparato.Non capisco questa infatuazione per Eisseric pero’ mentre la sostituzione di Kuame con Callejon ci poteva stare e proprio sulla sinistra visto che Iachimi da quella parte aveva gia creato un paio di occasioni da gol.A tre minuti dalla fine della partita Biraghi ha buttato via la palla facendo un passaggio ad Handanovic,primo errore replicato da Bonaventura che ha cercato di battere il portiere da centrocampo secondo errore pagato caro.Altro che Prandelli questi sono errori indivuali a cui nessun allenatore avrebbe potuto rimediare.C’era la possibilita’ di tenere la palla e andare ai rigori ma per alcuni la colpa e’ di Prandelli
Non voglio piu’ vedere Eysseric!!!!!!!!Se ne deve andare con Venuti e Ribery!!!!!!
@vittorio giornalista sportivo? Ma mi faccia il piacere!
Il perchè inserisce il pachiderma francese che non tocca mai palla è il vero mistero di questo allenatore dalla testa dura. ormai con Montiel è un fatto personale altrimenti veramente non si capisce il fatto di non farlo giocare nemmeno per un tempo supplementare, fossi in lui me ne andrei sbattendo la porta! Non si può proprio vedere una simile sottovalutazione di un talento che tutti riconoscono. Non potrà risolverci i problemi ma certamente meglio di uno che non tocca palla per un tempo intero è certamente. Per questo auspico veramente che se rimarremmo in serie A (cosa della quale dubito) dobbiamo fare tabula rasa del direttore tecnico e dei dirigenti accompagnatori (che non incidono e quindi non servono a nulla, a proposito uno di questi è fautore accanito di Esseryc!) e l’attuale allenatore destinato ad altro incarico (allenare la Primavera ad esempio)
Lo schema iniziale era 3-4-2-1 e non 3-5-1-1 se un professore di italiano non può fare errori di grammatica, un giornalista sportivo non può non sapere leggere la disposizione tattica, lo dico con rispetto.
Non vuol giocare a due punte…deve fare turnover….Esseryc e`indispensabile…ovviamente si
Essere arrivati a questa partita (fissata da mesi) con soli due attaccanti è stato l’errore più grande.
Sarebbe stato logico partire con Vhlaovic e Kouame e poi mettere nel secondo tempo Cutrone (o il sostituto).
Anche Lirola (o il sostituto) avrebbe fatto comodo.
Ma come avevo già detto, si era già visto che la pianificazione del mercato non era stata fatta x la coppa italia.
Poi ovviamente Prandelli (e Massa) ci ha messo del suo, ma va bene così.