Ieri l’ex patron viola Vittorio Cecchi Gori della squadra viola ha deciso di agire direttamente nei confronti del «Fallimento A.C. Fiorentina spa», nella persona del suo curatore, recapitando atto di diffida, cui seguirà citazione per danni che una perizia avrebbe stimato in 350 milioni di euro. Un’iniziativa giudiziaria inevitabile di fronte a quella che l’avvocato Passalacqua definisce “perdurante inerzia degli organi del fallimento”. Come scrive La Nazione, da oltre 15 anni Cecchi Gori chiede ai giudici di fare chiarezza sulle circostanze che condussero al crac della società di calcio disposto dall’allora giudice Sebastiano Puliga, coinvolto in un’inchiesta di Genova su un giro di fallimenti pilotati (tra cui quello della Fiorentina) e condannato definitivamente a 6 anni di reclusione per falso e la bancarotta di un’azienda privata.

Purple lo scrissi tanto tempo fa, il mio post passò quasi inosservato , quando vai a toccare quella parte politica a Firenze ti bruci, comunque complimenti hai fatto una ricostruzione perfetta di quello che successe e della venuta dei della valle a Firenze , fu operazione politica , con baffino grande manovratore !
Ricordo a tutti, che a quel tempo i nuovi proprietari di Seat Pagine Gialle e Telecom, Pelliccioli, Colaninno e Tronchetti Provera erano stati soprannominati “I Capitani Coraggiosi” da Massimo D’Alema, che era stato fino al 2001 Presidente del Consiglio ed aveva privatizzato e venduto la Telecom e le sue affiliate, come Pagine Gialle a questi manager (per un pugno di lenticchie)…. Per puro caso (si, come no) nell’agosto 2002, D’Alema presentò al sindaco Domenici Diego della Valle, il giorno stesso del fallimento (pilotato) della Fiorentina, Diego si dimostrò interessato e quindi diede appuntamento a Cannes al Sindaco, dove Diego aveva ormeggiato il suo Yacht e li avvenne il passaggio di proprietà…questa è storia.
Sicuramente il primo affossatore di Vittorio Cecchi Gori, fu Massimo D’Alema, ormai nel frattempo, diventato amico intimo di Mediaset e Berlusconi, e timoroso che con il suo impero mediatico di cinema, sport (Fiorentina che aveva appena vinto la Coppa Italia l’anno prima) e Tv (TMC e Stream sul satellite), potesse nuocergli alla sua carriera politica di vertice nei DS, visto che Vittorio era ambizioso, anche se inesperto di politica.. lo stesso che Baffino poi in seguito tentò di fare con Veltroni e con Renzi (non riuscendoci stavolta).
Woyzeck….. Hai un name che fa venire mal di testa e spiega come sia contorta la tua mente!!
Puliga pagato da Silvio e compagnia per distruggere Vittorio e la Fiorentina è stata usata per questo. Fa benissimo a voler arrivare fino in fondo. Comunque una cosa è certa, errori ne ha commessi. Il 2001-2002 è ancora nella memoria di tutti.
Chi era Puliga lo sappiamo bene, quindi tanti giudizi potrebbero cambiare radicalmente, come è giusto che sia… per buona pace dei soliti pretoriani mono neurone leccavalliani, disgrazia di Firenze…
Vittorio non e’ fallito per colpa della Fiorentina, bensi’ la Fiorentina e’ fallita per colpa di Vittorio…….O meglio, si voleva mettere le mani sull’impero di VCG, e la Fiorentina fu “utilizzata” come passepartout….
Verbi e Criviola, parole sante…
quanto ho goduto con con vittorio, wembley barcellona,vittorie con il manchester se non si infortunava il bati con edmundo lo scudetto era assicurato,ora vedere questo strazio di squadra è società,è vergognoso per una città come firenze
Vittorio era grullo ma quanto ho goduto da 20enne… Non credo che i 20enni di oggi coi braccini abbiamo minimamente assaporato il clima elettrico degli anni di Bati e Rui, nei quali i mercati erano tutti all’attacco, i migliori si tenevano e qualche Coppa si è vinta. Bischerate ne ha fatte tante Vittorio, era ingenuo e generoso e circondato da avvoltoi, la Fiorentina fu fatta fallire per molto meno rispetto alle spalmate di debuti capitaline o anche al Parma di Tanzi. Il Franchi era una bolgia, eravamo sempre fieri e cazzuti, ora il piattume domina, siamo diventati come l’Udinese o il Bologna, i DV hanno drogato e anestetizzato Firenze. Andatevene per piacere, io non ne posso più di questo strazio.
La storia ha dimostrato tutto, VCG fu fatto fallire in maniera pilotata da un giudice condannato a sei anni di reclusione proprio per quel motivo , e molti dementi ce l’hanno ancora con lui, vergognatevi ! prendetevela invece con coloro che hanno organizzato a tavolino l’uscita di scena di Vittorio !