Che cosa farà la Fiorentina durante i lavori al Franchi? Resterà a giocare a Firenze con un Franchi a capienza molto ridotta o traslocherà altrove? Il club viola per il momento nicchia sulla questione e rimanda ogni decisione a dopo l’uscita del progetto definitivo.
Anche il Comune di Firenze prende una posizione molto vaga: “Per l’agibilità dello stadio sono previste due opzioni, ma sarà necessario attendere la decisione del club”.
Insomma, su questa questione siamo al rimpallo; Commisso è tornato in città da alcuni giorni, ma incontri con Nardella per ora non ne sono stati fissati, anche se con il sindaco ci sono già stati contatti telefonici.
Fiorentina: L’idea Modena prende quota per giocare durante i lavori al Franchi
Claudio Grazie
Claudio 2.0 concordo.
Claudio, ma ieri è stato presentato poi il progetto alla conferenza dei servizi?
La società nicchia perché per quando inizieranno i lavori Commisso se ne sarà già andato. Per nostra fortuna…
Claudio 2.0 io credo che aver alzato di 3/4 metri lo stadio non avrebbe creato nessun tipo di problema, avrebbe migliorato in tutti i settori la visibilità(nonostante come dici giustamente tu vengono rispettati i migliori criteri in questo senso) sopratutto in curva, avrebbe permesso di realizzare quella sorta di terrazze che spesso si vedono negli impianti di nuova generazione a parer mio molto belle e oggettivamente lo stadio sarebbe stato molto più bello. Il dislivello che si sarebbe creato con la tribuna sarebbe stato attenuato da una ulteriore copertura oltre quella attuale come in alcuni dei progetti arrivati in finale ma naturalmente sarebbe stato il tutto più costoso. La cosa strana è che tutti gli altri progetti scartati, essendo al corrente del vincolo paesaggistico si sono spinti ben più in alto rispetto ad Arup.
Berni, io ho sempre sostenuto fin dalla prima presentazione che tra gli otto progetti finalisti ce ne erano almeno due migliori:la ridotta altezza dell’impianto, per poter contenere oltre 40.000 posti, deve avere delle curve molto capienti(oltre 10.000 posti ciascuna) e queste a loro volta devono avere una inclinazione molto orizzontale(23° contro i 32/33° degli stadi moderni) che va a discapito della visibilità nonostante vengano rispettati i migliori criteri di value. Credo che sia stato scelto il disegno Arup per un discorso econico visto che si costruisce il meno possibile:è un peccato perché alzando la struttura di 4/5 metri in più non avrebbe inficiato lo skyline urbano quando a pochi chilometri dal centro spicca fino a 70 metri il palazzo di giustizia, più il la’l’hotel Hilton e lo stesso impianto di illuminazione del Franchi che sale a oltre 50 metri. Peccato, si poteva fare di meglio.
Una cosa è certa meglio cosí che nulla questo è sicuro , resto però dell’opinione che è stato scelto il progetto più brutto di tutti !
Berni, io più che fiducioso, nonostante le premesse che ho elencato prima, sono speranzoso che a Firenze si dia luce ad un impianto sportivo decente e moderno:nessuno pretende il Bernabeu ma neanche continuare a giocare in uno stadio che era inadeguato 20 anni fa figuriamoci oggi. È diventato imbarazzante ospitare le altre squadre, soprattutto quelle europee in questo capannone(come lo definirono i dirigenti del Bayern Monaco), per questo ben venga il restyling che darà un impianto praticamente nuovo con 43.000 posti rispondente alle norme Uefa euro 4 perché non so se lo avete ancora capito che Commisso non ha mai avuto la minima intenzione di farne uno nuovo, il suo obbiettivo è stato fin dall’inizio la restrutturazione del vecchio Franchi. Quando il presidente della Fiorentina presentò il progetto che prevedeva la demolizione delle curve la sovrintendenza glielo boccio’ cosicché il buon Rocco dalla rabbia mise in giro la voce(come quando mette in vendita la società per una settimana ai fiorentini) che voleva costruirsene uno nuovo. Date retta, l’Italia è un disastro, per quanto riguarda le infrastrutture e per tutto il resto, approfittiamone di questa occasione altrimenti si rimane seduti in quel cesso per tanti altri anni.
Radazione comunichi al Leoo che non ho mai fatto multinik questo continua !
Lo confermiamo. Redazione.
Capito bernino i multinik non sono tollerati…
Ricordato.
😘