La doppietta realizzata dall’ex attaccante della Fiorentina, Haris Seferovic, contro la Francia, ha lanciato la Svizzera prima verso i rigori contro i transalpini e poi ai quarti di finale della competizione.
Chi lo aveva portato in viola era stato l’ex direttore dell’area tecnica e responsabile del settore giovanile, Pantaleo Corvino, che sullo svizzero ha detto a La Gazzetta dello Sport: “Non mi stupisce per niente vedergli giocare partite come quella dell’altra sera contro la Francia. A Firenze lo portai giovanissimo, aveva 18 anni. Fu ceduto quando io ero già andato via…In Italia a parole sono tutti buoni, tutti si lamentano per il poco spazio e il poco tempo che viene dato ai giovani. Poi la politica verde la fai davvero e ti contestano, ti dicono che non hai portato i nomi…”.
Corvino ha poi concluso così: “Il talento non ha età né ha luoghi di nascita. Soprattutto spesso non lo trovi vicino a casa e allora devi essere bravo a cercarlo. Viviamo in un mercato globalizzato, bisogna avere idee e la pazienza per coltivarle, per trasformare le potenzialità di un ragazzo in qualità. Però la maggior parte delle volte le idee non vengono supportate ma ammazzate. E alla lunga il mercato fatto con i nomi non paga”.
Maccheseigrullopedavvero, Berni, Pippo Berni, il tira di campo marte, il Pinocchio in carne e ossa, l’offenditore seriale, da oggi l’uomo senza faccia…. Si fa vivo e parla ancora di calcio dopo quello che è successo… Ma non scherziamo si sbaglia anche a rispondere a questo signore. Però sbugiardarlo è obbligatorio.
Pin questi mesi caro Pippo io non ho commentato mai nulla… E tu sai quante volte ne avrei avuto la possibilità, dalla peggior stagione in A, alle campagne acquisti, alle conferenze contro chiunque, agli allenatori… Ma solo te trovi il coraggio di alzare la testa, come una tartaruga alla fine del letargo. S69 tace re leone è sparito bravo higlander.
Berni si scorda (oppure gli consugliano di farlo) di tutte le decine di campioni che Corvino ha scovato in giro per il mondo anticipando tutti con prezzi ridicoli. L’ovicoltore/mezzadro/falsomagro/incompetente, come lo amano offendere i codardi senza diritto di replica, ci ha fatto godere giocatori che non sarebbero mai venuti a giocare a Firenze
Groppole ti consiglio una cosa , leggi leggi leggi ,
Solo leggendo anno per anno ti renderai conto dello scempio perpetrato dall’olivicoltore , poi malcuit era in prestito , chioppo, Kokorin 5milioni !
Solo Saponara , Rasmussen e Olivera 20 ml
Leggi leggi leggi studia capra !
Max vai a vedere trasfermarket come ti dice GBG , lui i conti li fa con trasfermarket 😂😂😂😂😂
Basta prendere i bilanci che sono pubblici, per GBG è certamente più comodo da casa buttare m sulla societá !
Bibi dare dell’incapace al Corvo e essere suadente e leggero con Bombolo e Spugna Prade’ vuol dire non capire un ca77o di pallone.
Senza l’ossatura del Corvo con solo le porcate degli ultimi due anni s’era in LEGA PRO!!!
Giocatori del Corvo che presi in economia sono serviti a finanziare i peggiori e più assurdi mercati della storia viola, milioni sperperati per roba che solo degli incapaci come il trio poteva prendere.
Degli incompetenti messi a spippolare con milioni che sono finiti quasi tutti nelle tasche dei procuratori contro giocatori del calibro di Kokorino, malkuit ecc. Commisso è il presidente che deve più soldi agli agenti di tutta la serie A, solo a Lippi 18,5 mln!!! Il tutto per salvarsi alle ultime giornate!!!
L’unico buono, Quarta, l’ha portato Antonio su segnalazione di Passarella. Stanlio e Ollio non ne conoscevano neanche l’esistenza.
Qualche depresso inserisce in elenchi demenziali gli scarsi oltretutto comuni a tutte le società con la differenza che l’elenco degli scarsi di Spugna è costato quanto tutto il Barcellona!!!
Col Corvo rigavano tutti diritto, ora abbiamo dei dirigenti dileggiati e presi per il culo da tutta la serie A.
Abbiamo l’occasione con Italiano, Antonio e Burdisso di essere una vera Società di Serie A, basta che Brodolone e Spugna si tolgano dai coglioni. Purtroppo per Commisso i due sono incomprensibilmente inamovibili e non c’è posto per chi veramente sa di calcio. È il nostro limite… Ora speriamo in Italiano sul quale personalmente faccio tanto ma tanto affidamento!!!