Quando si ha il mal di mare, il consiglio è di guardare fisso la linea dell’orizzonte, che essendo ferma dovrebbe infondere stabilità anche allo stomaco più sballottato. Qual è la “linea dell’orizzonte” per i tifosi della Fiorentina, nauseati oltre misura da prove indigeribili della squadra viola?
L’obiettivo fissato quest’anno dalla proprietà, fare meglio dello scorso campionato, ovvero almeno il sesto posto, appare già irraggiungibile a solo poco più di un quarto delle gare disputate. Undici punti da recuperare, avendo il morale a terra e una condizione atletico/tattica precaria, appare un’impresa per la quale sarebbe necessario un miracolo.
Così lo sforzo va concentrato sulle coppe. La Conference, prima di tutto, e, ad anno nuovo, anche la Coppa Italia. In campionato sarà sufficiente non smottare completamente finendo in zona retrocessione.
Dando per scontato il passaggio del turno in Conference League, la Fiorentina deve provare a conquistare il primo posto. Battere i turchi con almeno tre reti di scarto è certamente complicato ma non impossibile se la partita viene affrontata con la mentalità giusta. In tutte le gare precedenti, purtroppo, la squadra non ha mai dato importanza al segnare un gol in più, anche se ininfluente sul risultato, guardando in prospettiva la differenza reti che nelle coppe può diventare determinante.
Comunque vada, una volta ottenuto il passaggio al turno successivo, l’”orizzonte coppa” diventerà la linea da puntare quando ricomincerà la “navigazione” dopo il lungo letargo imposto dai Mondiali.
Società, allenatore e squadra avranno a disposizione quasi due mesi per rivedere, come alla moviola, gioie (pochissime) e nefandezze (innumerevoli) di questa prima parte di stagione. Capire gli errori fatti, magari imparare qualcosa da questi ed elaborare la miglior strategia affinché il mercato di gennaio sia davvero di riparazione e non di afflizione come gli ultimi e anche i penultimi.
L’”orizzonte coppe” è anche l’unico rimedio per lo sconforto che affligge i tifosi viola. Xamamina e Travelgum non hanno effetto sulle nausee da stadio.
e tu simone sei noioso e ripetitivo.,gira un film divers.,ho già detto mille volte, mille volte.,non so più in quale lingua scriverlo,,che gli altri fanno come desiderano,,per me non è un problema.,invece vieni spesso sotto ai miei messaggi e mi riscrivi questa frasetta,,dove ti senti bellin.o,sei contento ora? hai avuto il tuo minutino di gloria personale? spero di si.,io scrivo per esprimere le mie valutazioni personali,punto.,gli altri non mi interessa cosa fanno,,se non mi leggono come affermi tu,,e non è sempre vero,,ma è un loro sacrosanto diritto,,e jo sono molto sereno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! questo è un film che esiste soltanto nella tua mente,,non nella mia mente!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Giuliano sei logorroico.Non ti legge nessuno
Samardzic e Petagna del Monza dovrebbero essere monitorizzati dalla Fiore , mentre alcuni giocatori viola non sono degni della maglia che portano
Unico giornalista che dice le cose come stanno ottimo servizio
articolo molto interessante da commentare, almeno per il sottoscritto,,mmm io partirei però non dai nostri mal di pancia,,,ma da quelli del mr italiano.,mi spiego meglio.,quando lui nel post gara con il lecce ci dice in fin dei conti noi abbiamo soltanto 5 punti in meno dello scorso anno, e di mezzo c’è la conference, ,italiano per me vuole dirci,,non recuperiamo ad oggi,ancora bene prima mentalmente e poi fisicamente dalla gara del giovedi in coppa!!!!!!!!,ed ecco come lui spiega i 5 punti in meno in stagione rispetto allo scorso anno,,e anche 45 minuti fatti in un modo, e gli altri 45 minuti fatti sotto tono.,questo per me vuole dirci italiano.,tornando ai nostri mal di pancia,,io credo di poter dire,che pensare oggi al 6 posto,,oggi mi suona un tantino irreale.,oggi,poi vedremo tra un mese tra due mesi appunto dopo la pausa per il mondiale, e il successivo ritorno in campo.,oggi sarebbe già tanta roba non perdere tanti punti dal 7 posto dello scorso torneo!!!!!!!,per poi appunto lavorare tanto in allenamento nella pausa per il mondiale,,e andare sul mercato di gennaio con le idee chiarissime sul da farsi. italiano e la dirigenza devono mettersi daccordo, una volta per tutte, su un concetto a mio avviso fondamentale nella nostra stagione.,vogliamo giocare ancora con il modulo tanto caro al mr vincenzo, il 433? allora la dirigenza deve andare sul mercato,e individuare un vero play davanti alla difesa.,perchè senza il regista arretrato di centrocampo non funziona il 433 di italiano!!!!!,se invece siamo disposti l’allenatore in primis ad un cambio di modulo,,ad esempio al passare ad un 4231, allora in quel caso li,,più che il play di centrocampo forse va cercata una punta,,anzi senza forse, anche se io fino alla pausa, spero ancora che cabral ci mostri segnali di crescita important,i,certo deve giocare, se non gioca,allora è palese che italiano lo ha bocciato.,e noi si deve prendere un centravanti.,infine capitolo obiettivi,stagionali,,non mollare assolutamente il campionato!!!!!!,e sulla coppa provare ad andare avanti il più possibile.,ma senza farsi nella mente film irrealistici.,uno dei danni mentali maggiori in stagione a cui hanno contribuito in tanti per la nostra squadra,,è stato pensare che noi in conference potevamo fare il percorso della roma.,non sono mai stato daccordo con questa corrente di pensiero!!!!!!,per un semplice motivo.,la roma e la fiorentina hanno una storia sportiva molto diversa negli ultimi 5 anni!!!!!!!!,la roma ha sempre fatto tranne lo scorso anno,,coppe di livello superiore alla conference come l’europa league,,e anche la champions.,quindi era una delle favorite sin dall’inizio per la vittoria della conference lo scorso anno, insieme al tottenham.,noi siamo lontani dalle coppe europee da 5 anni.,quindi il nostro obiettivo,,quest’anno realistico deve essere fare una bella figura in conference, ma non vincerla!!!!!!!!,questo peso mentale qui ha fatto tanti danni nella testa dei ragazzi.,fare una figura dignitosa,,ma attenzione perchè se arriviamo secondi nel girone dovremo fare un’altro spareggio,,e se l’avversario dovesse essere l’union berlino sono più forti del twente.,quindi piano con i voli pindarici eccessivi,e giocarsi il tutto per tutto anche in campionato, perchè manca un’eternità alla fine del campionato,,e anche in coppa italia,non snobbarla ma puntarci forte,
Piacerebbe anche a me far bene nelle coppe, poi guardo la coppa Italia e vedo il Milan che ci aspetta, penso alla Conference e mi ricordo che col Twente siam passati con un miracolo di Terracciano al novantesimo e ad Istanbul ne abbiamo prese tre. Mah?!?
Testa solo all’inter. Alla coppa penseremo dopo. Sabato si deve vincere!!
Ottima disamina se il proprietario avesse meno interesse per i parchi e più per la squadra e se il mercato lo facessero persone competenti.