In attesa di Fiorentina-Juventus, ultimo match casalingo della stagione dei gigliati, la squadra di Vincenzo Italiano può già vantare dei numeri importanti tra le mura amiche. Con la vittoria contro la Roma di lunedì scorso infatti, i viola hanno conquistato ben 38 punti al Franchi. Dopo 18 gare interne, si tratta del miglior risultato dalla stagione 2012-13, quando Vincenzo Montella conquistò il quarto posto e la qualificazione all’Europa League.
In attesa delle ultime due gare stagionali, la Fiorentina e Firenze intanto hanno ritrovato un feeling che mancava ormai da tempo. In casa solo l’Inter (40) è riuscita a racimolare più punti di Biraghi e compagni (38). I viola tra le mura amiche hanno conquistato più punti del Milan capolista (37), ma adesso, in attesa del big match contro la Juventus al Franchi, la squadra di Italiano è attesa dalla difficile trasferta di Marassi. Servirà lasciare per un attimo lo smoking elegante nell’armadio ed indossare piuttosto l’armatura da combattimento, perchè contro la Sampdoria lunedì prossimo per la Fiorentina sarà battaglia vera.
ma perche sempre VENUTI sulla fascia perche non fa giocare quarta sa marcare e si spinge avanti,e tira ma provalo sempre forza viola
Bisogna assolutamente vincere lunedì. Non possiamo sbagliare nulla!!
se non erro maurizio montella con il milan ha vinto una supercoppa italiana,,battendo in finale la juve di allegri,quindi proprio zero tituli anche no nella carriera dell’aeroplanino.,a firenze,io ho ammirato due vincenzo montella.,quello che aveva una squadra competitiva con i vari borja valero pizarro aquilani,gonzalo rodriguez e via discorrendo e infatti in quel periodo li ci ha fatto vedere un grande calcio,,sia in italia che altrettanto in europa.,l’ultimo montella nel suo periodo bis a firenze faccio anche fatica a giudicarlo,,con una rosa non adatta alla proposta di calcio di montella.,montella non l’aveva torreira a centrocampo tanto per dirne una,!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non riesco a smettere di vedere il video di Italiano.. . Torero
SI SI LA STESSA SCIA…. ZERO TITOLI ….ED IN TURCHIA…..PER CARITA…….MEGLIO UN CLISTERE A GHIAIA…..
mmm.a parte i numeri importanti che la fiorentina in casa non aveva più appunto dai tempi del primo montella a firenze.,io tra i due vincenzi,,perdonate il mio gioco di parole.,,vedo analogie evidentissime sulla qualità del gioco,.,quella costruzione della manovra partendo dal basso con un fraseggio e un palleggio di qualità assoluta.,,e quel dare ampiezza alla manovra con i cambi di gioco da una parte all’altra del campo.,ma nel modo di pressare,,bè italiano è all’avanguardia assoluta!!!!!!!!!!!! montella dava tanta importanza al lato tecnico,,trascurando quello atletico.,,italiano anche al lato atletico, fisico.,italiano pressa gli avverstari con gli stessi principi di gasperini,,juiric e mr klopp.,alzare il baricentro,,giocare con l’uomo addosso agli avversari.,accorciare quindi tantissimo le distanze con i portatori di palla avversari.,per non parlare della prima pressione sulla prima uscita di palla della squadra avversaria.,italiano si infuria tantissimo se non viene fatta come da lui richiesta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!sono due tecnici diversi e simili allo stesso tempo.,montella guardava quasi esclusivamente alla giocata estetica di qualità,,ma sul lato del pressare gli avversari,,lasciava a desiderare.,italiano per come la vedo io è un tecnico completo,,perchè guarda ad entrambi i lati,,tecnico,e fisico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!