Juventus – Fiorentina, gara della dodicesima giornata di Serie A, è stata diretta dal signor Simone Sozza di Seregno, coadiuvato dagli assistenti Alassio e Mondin, Di Paolo di Avezzano a dirigere la sala VAR. È la Fiorentina a macinare gioco nelle prime battute del match, al 15′ palla in area viola con De Ligt che nel saltare colpisce Terracciano con una manata nell’occhio. Sozza non interviene nemmeno per fischiare fallo, l’olandese era meritevole anche del cartellino giallo. Al 25′ giusta l’ammonizione a Martínez Quarta falloso su Morata. Al 42′ giusta anche quella a Danilo che placca Castrovilli. Sullo scadere del primo tempo, episodio dubbio in area bianconera, su un cross di Biraghi dalla sinistra la palla finisce sul braccio sinistro di Danilo. Sozza su segnalazione del VAR, nonostante abbia già indicato la via degli spogliatoi invita tutti a restare in campo per poter valutare il tocco del difensore juventino. Dopo tre minuti Di Paolo dal VAR comunica che è tutto regolare e che si può andare al riposo. L’episodio è molto dubbio e tale resterà: il movimento del braccio di Danilo è quantomeno strano.
Passiamo alla ripresa, al 66′ giallo per Milenkovic che ostacola McKennie, passano soli cinque minuti ed il difensore serbo commette un ingenuo fallo su Chiesa, secondo giallo e doccia anticipata. Nell’occasione Chiesa enfatizza molto il contatto che appare minimo. All’81’ ammonizione per Nastasic fuori tempo su Locatelli e nel finale all’88’ per Rugani che atterra Vlahovic.
Non buona la prestazione della squadra arbitrale. Juventus – Fiorentina è da sempre una gara molto sentita, appare a dir poco inappropriata la scelta di affidarla ad un giovanissimo arbitro. In determinati frangenti infatti è stata lampante la poca esperienza dell’arbitro di Seregno. Inconcepibile ad esempio come De Ligt abbia concluso la gara senza ammonizione dopo aver commesso ripetuti falli su Vlahovic. Poca esperienza anche in sala Var con Di Paolo di Avezzano che di solito è impiegato come assistente VAR. A nostro avviso nell’occasione del possibile penalty sarebbe stata opportuna una review anche da parte dell’arbitro. La decisione era molto importante ed in caso di penalty per la Fiorentina, la Juventus sarebbe potuta restare anche in inferiorità numerica visto che Danilo era già ammonito.
Giocatore Chiesa vile e scorretto. Spero che si rompa quanto prima i legamenti.
De Ligt sapeva già che non sarebbe stato espulso, difatti nemmeno ammonito, chiaro se fosse stato ammonito e in seguito avrebbe fatto un fallaccio, sarebbe stata espulsione sicura, allora nel dubbio non ammonisco. Semplice
La Juventus doveva vincere il rigore è la meno…apparte che quel somaro ruffiano lo doveva rivedere….
Ma è peggio chi consente a squadre indebitate così di falsare campionati…questo dovete dire in continuazione …..
Per la Juventus è il millesimo..
Lo puoi capire se ti concentri ,
incapace da tutto il pre gara che allegri e il gregge hanno organizzato
Biglietti
Cavare un occhio al portiere credi sia casuale?
Picchiare Vlaovic con una continuità imbarazzante ecc…
Tutto diretto da un ragazzino incompete per una partita del genere….
Non capisco perché ancora continuate a sparare cazzate…
Doveva vincere ed ha vinto.
Il rigore era netto, andava rivisto, ammonizioni clamorose non date ai bianconeri. Danilo e de ligt erano da rosso. Chiesa è un tuffatore, ha ingannato l’arbitro e il var scandalosamente non è intervenuto. Rocchi per noi è una congiura, sempre arbitri e var inesperti ci manda. Anche basta, o fa il suo lavoro regolarmente o se ne vada. La società deve farsi sentire.
I cartellini nei confronti dei nostri sono assolutamente giusti , purtroppo l’occasione del possibile rigore non avendola vista non la posso giudicare, la cosa oscena però è che quel grandissimo e modernissimo difensore di DeLigt abbia potuto giocare tutti i 90 minuti ( secondo me già a metà del primo tempo andava cacciato per raggiunto limite di falli commessi) sottoponendo il malcapitato Vlahovic ad una serie ininterrotta di falli , cosa che simpaticamente Allegri ha definito “ un bel duello “, un vero umorista !!!
RIGORE SCANDALOSO A PARTI INVERTITE LO DAVANO CERTO. CI HANNO DATO RIGORE DI POLPASTRELLO QUESTO IN CONFROMNTO E’ NETTISMO AL 1000 %. JUVENTUS SE NON RUBSNO NON SONO CONTENTI..DEVONO SEMPRE ESSERE AIUTATI . CHIESA VERGOGNOSO TUFFO EPPURE HA GIOCATO NEL SETTORE GIOVANILE DELLA FIORENTINA !!!!!!!!!!!!!!!!!
Sicuramente l’arbitraggio, nella valutazione dei falli da dietro, non è stato equo, due pesi e due misure. Quindi è certo che i nostri difensori andavano ammoniti, ma è altrettanto certo che i falli degli juventini sono stati valutati in maniera diversa. La mancata ammonizione di De Ligt per fallo sul portiere è un chiaro esempio. Quanto poi al rigore non concesso devo dire che dopo molto tempo rivedo delle interpretazioni del fallo di mano in area : nelle ultime quattro partite dello scorso campionato, quando c’era in ballo il posto in CL della Juventus sono stati concessi rigori per il minimo tocco in area.
A maglie invertite De ligt sarebbe stato espulso
Il rigore ci poteva stare, ne ho visti assegnati di peggiori.
Cartellini grossomodo sono stati giusti.
Evitiamo di fare colpe all’arbitro, si è giocato contro una Juventus in crisi, la più scarsa degli ultimi anni, senza szczesny Chiellini Bonucci.
Si è dominato per 60 minuti poi si è crollati a causa di una rosa ridicola corta e senza alternative valide. Sappiamo tutti di chi sia la colpa. Gli esterni sono inutili, si cerca esclusivamente Vlahovic che era triplicato nelle marcature e picchiato duro, come ci si poteva aspettare. Non si tira mai da fuori area.
Io credevo che la “involontarieta ” di un fallo di mano fosse stata superata dal “braccio distante dal corpo” tanto è vero che abbiamo assistito a rigori dati anche quando il giocatore non si rendeva neanche conto da dove venisse il pallone o dove fosse oppure perché cadendo aveva un braccio largo per ripararsi.
Probabilmente avevo frainteso visto che stamani leggo di un rigore non dato perché non c’era volontarietà….