La deputata Rosa Maria Di Giorgi è intervenuta così a Casa Viola, trasmissione di Toscana Tv e in streaming anche su Fiorentinanews.com: “Le curve sono parte importante dell’opera che è un’opera architettonica di pregio e quindi secondo il Soprintendente non possono essere abbattute. Bisognerebbe lasciare le parti identitarie del monumento ovvero le scale elicoidali, la torre di Maratona, ma per quanto riguarda le Curve se ne può discutere. Noi abbiamo un iter parlamentare che è quello dei decreti che arrivano in Parlamento e abbiamo deciso di presentare questo emendamento nel prossimo decreto che arriverà in aula, il decreto Semplificazione. Se verrà accolto nelle prossime settimane, a quel punto vedremo”.

Lo stadio a Campi è ormai cosa certa ……….. metteteci pure settimane a fare il decreto semplificazione tanto …… servirà per altri stadi. E speriamo che serva perchè se i dereti sono frutto delle chiacchiere e delle esternazioni più variegate anche nell’ambito dello stesso partito cè da aspettarsi poco. Cmq mr. Nardella e i ministri dovrebbero pensare a quello che è il dramma umano ed economico attuale e prossimo futuro (parlo di fine anno e poco più). Forse avranno meno rinascimento in capo e più problemi. Troppa furia, troppo presto pensare al rinascimento!! pensino pittosto al quotidiano!!!
Certo discutiamone così trovate la giustificazione alla vostra esistenza perlomeno fino alla sudatissima pensione
C’è la fila per vedere le scale elicoidali….ma per piacere
La burocrazia crea lavoro: da qualche parte c’e’ uno che deve mettere un timbro, o cliccare una casellina. Da un’altra parte, c-e’ un altro che controlla la conformita’, un altro che controlla la legittimita’ …. eppoi dietro la curva, c’e’ sempre il mitico e temutissimo TAR, dalle competenze infinite, capace di rimandare in dietro tutto e tutti, amato e odiato a seconda dei momenti …. anche tagliare un albero e’ un problemone ….
A “loro” piace fare riunioni, meeting, discussioni, programmi, “chiacchiere”….il solito metodo superdemocratico, ma con quei comportamenti non si smuove una virgola, considerando solo i DV (ma se ne parla da ben prima), sono passati 12 anni di chiacchiere…..mo basta! Mr. Commisso falli neriiii! ma soprattutto fai di testa tua se veramente vuoi quest’opera
Discutere, discutere…….ma fare? Neanche i bizantini sarebbero stati capaci di dilungarsi così tanto in discussioni sterili e capziose, aldilà degli interessi economici in ballo. Il Franchi monumento, benissimo: ristrutturazione, museo con ingresso a pagamento e stadio nuovo, dentro l’ area comunale? Aria metropolitana? Decidersi!
Purtroppo aspettarsi da qualcuno in italia una visione complessiva del problema è impossibile. Ognuno guarda sempre e solo al proprio orticello. Dovrebbe esistere una norma che preveda l’assunzione di responsabilità diretta sul destino di un’opera da parte della sovrintendenza… Allora probabilmente inizierebbero ad usare anche l’altro emisfero del cervello… Rocco, o Campi o muerte!
Bonaaaaaaaaaaaaaaaaa vaiavaia vai rocco facci lo stadio a campi e togliamoci da sto ginepraio..
Parla a titolo personale, oppure a sua insaputa?
MO STUCCATINA IDIOTA. SENTIRE VOCE TIFOSI.. CHE SCHIFO NON DEVE DECIDERE POLITICI O RISTRETTO NUMERO DI CHI VA IN TRIBUNACOME SI DEVE FARE STADIO.