L’architetto Luca Dini, uno degli otto finalisti con lo studio Populus nel concorso internazionale per il rifacimento del Franchi e di Campo di Marte, è intervenuto su Lady Radio, dicendo: “Siamo tra i due studi esclusi, sembra per un vizio di forma. Il nostro progetto non è stato quindi nemmeno valutato. Siamo sicuri che Firenze abbia scelto il miglior progetto? Faremo ricorso, stamani ho appuntamento con gli avvocati”.
Poi ha aggiunto: “Siamo sicuri di aver dato a Firenze lo stadio migliore? Per me quello che ha vinto è il più brutto degli otto progetti. Avrei voluto concorrere. Avrebbero potuto toglierci punti, non escluderci del tutto”.
Tutto è relativo il problema è chi perde non sa accettare la sconfitta..ed ecco il rituale ricorso…da un primo approccio lo stadio è semplice e lineare e a me personalmente piace questo tipo di architettura razionale senza tanti voli di pindaro da seghe mentali tipiche di certe matite di archistar vedi palazzo di giustizia…il problema è che non riusciranno a farlo per vari motivi ecco questa è la mia paura non certo il solito ricordino di turno pieno solo di livore e rabbia e niente altro
Chissà che i vincitori non siano amici del PD??? Bisognava puntare su un qualcosa di avveniristico, di futuristico. Io sono per lo stadio nuovo di proprietà, non molliamo.
Oh Dini, se tu vincevi te dicevano la stessa cosa. I progetti presentati fanno ****** tutti ma servono alla “politica” per sguazzare nei soldi, cosa impossibile se lo faceva Rocco nuovo.
Ma ovviamente il concorso era ………. del PD e del giglio mágico vero le00??? Quando Commisso disse “vogliono che metto I miei soldi ma vogliono decidere loro chi mettere a costruire e come costruire
Redazione fateci vedere anche gli altri 7 progetti scartati, con tutte le foto e video se lo hanno… grazie
Complimenti all’amministratore pubblica che non si smentisce mai!! Partiamo con un progetto già stra vecchio anni 80/90…sicuramente non hanno voluto farlo fare a Commisso per farci la cresta