Sono sempre di più i calciatori e gli sportivi in genere che si affidano ai mental coach per migliorare le loro performance in campo, ovviamente non da un punto di vista fisico, ma psicologico appunto.
Tra questi possiamo mettere anche il centrocampista della Fiorentina, Gaetano Castrovilli, che si è affidato a Nicoletta Romanazzi, diventata famosa per aver rilanciato Marcel Jacobs, diventato poi campione olimpico nei cento metri.
“Dopo Jacobs ho rilanciato Castrovilli, ora sa gestire meglio le sue risorse” questo è quello che la Romanazzi racconta stamani al Corriere Fiorentino. Intanto il buon Gaetano è tornato ad essere titolare in questa squadra impegnata a raggiungere la qualificazione alle coppe europee per la prossima stagione.
Ghiotto, no assolutamente no, mental coach e psicologo non sono la stessa persona, possono esserlo nel caso in cui lo psicologo acquisisca queste competenze aggiuntive al suo già bagaglio professionale, ma principalmente il mental coach è una figura separata, con anche una preparazione differente. E la mental coach di Castrovilli non è la psicologa della fiorentina, tanto per farti un esempio Venuti ha un diverso mental coach rispetto a Castrovilli. Il politicamente corretto qui non c’entra nulla.
Intanto queste sono informazioni sensibili , non capisco perchè la psicologa della fiorentina debba divulgare chi stà seguendo….
(mental coach è solo un modo politicamento corretto di dire psicologo)