L’impatto avuto da Lucas Torreira fin dal suo arrivo alla Fiorentina è stato incredibile. Il centrocampista uruguaiano, già visto in Italia con le maglie di Pescara e Sampdoria, ci ha messo pochissimo tempo per conquistarsi la fiducia di Vincenzo Italiano e le chiavi della mediana viola. Facilitato anche dall’infortunio di Erick Pulgar, da metà ottobre l’uruguaiano ha giocato dal 1’ praticamente tutte le partite della Fiorentina. Con risultati ottimi.
Contro il Sassuolo, Torreira è stato decisivo anche in fase realizzativa. Prima l’assist a Vlahovic per il gol che ha riaperto la partita, poi la rete da pochi metri che è valsa il definitivo pareggio alla Viola. Arrivato in prestito con diritto di riscatto per quindici milioni di euro, a fine stagione tutto lascia presagire che verrà acquistato a titolo definitivo dalla Fiorentina. La società, in tal senso, è già al lavoro con l’entourage del giocatore e presto potrebbero arrivare novità importanti.
Semplicemente il giocatore che fa girare la squadra. Insieme a Vlahovic è quasi insostituibile. Infatti tutte le volte che è stato sostituito, la squadra ha sofferto e spesso ha perso gli equilibri. Ne Pulgar né tanto meno Amrabat hanno la sua efficacia, sarebbe meglio riuscire a trovare una alternativa di livello.
Io a gennaio proverei con Marc Roca che andrà via dal Bayern Monaco per una cifra abbordabile, circa 7/8 milioni.
Centrocampista molto duttile che può giocare anche come Mezzala sinistra.
Mediani/regista: Torreira e Roca
Mezzali: Duncan Maleh Castrovilli Bonaventura.
In vendita: Amrabat Benassi e Pulgar.
Io ero scettico su Torreira, perché tutti lo paragonavano a Pizarro. Torreira è molto meno regista e più mediano.
Poi ha una dinamicità eccellente. Da quando c’è lui in mezzo al campo, la fiorentina gira come un orologio, riesce a dare sempre equilibrio tra la fase difensiva e offensiva. Insieme a Vlahovic sta diventando il giocatore insostituibile. Sia Amrabat che Pulgar non sono alla sua altezza. Vendiamoli e prendiamone uno che non lo faccia rimpiangere.
Un esempio, a gennaio lo spagnolo Marc Roca andrà via dal Bayern Monaco, con 7/8 milioni circa si potrebbe acquistare. Fisico da mediano, ma con un sinistro capace di lanci e aperture di 40/50 metri.
Non molto rapido, ma molto bravo nel posizionamento. Può giocare anche come mezzala sinistra. Duttile.
L’incompetente ci ha messo tre anni per prendere un regista buono diciamo a furor di popolo (da solo non ci arrivava mai) e questa volta dietro abbiamo qualcuno che sa di calcio. Pulgar mai sembra sempre un ragazzotto a metà strada tra il futuro campioncino e il brocco. boh! Gli altri centrocampisti Ambrabat (ciccì, cocò) e co da vendere al miglior offerente e a Castrovillari togliere la maglia n. 10 non è all’altezza!
Grandissimo torreira!
Peccato che anche ieri Gonzalez non sia stato assolutamente decisivo
Grande acquisto, più di quello che pensavo perché sapevo che non fosse una mente alla Pizarro, dicevo sempre che era più un trottolino alla Gargano, ma lui è sia Pizarro che Gargano, anzi semplicemente Torreira, non un regista classico magari compassato ma illuminante e neanche un ruvido cagnaccio, è un perfetto play dell’orchestra di Italiano, velocissimo di pensiero e di gamba, mostra sia la spada che il violino, inventa, lotta, salta, rincorre e dirige, si inserisce anche in zona gol. Davvero un bellissimo acquisto e ancora giovane, 15 milioni sono un affarone, Pulgar non può che esserne il vice, troppo più timido e compassato però farà comodo, mentre Amrabat non serve in questo modulo, se non nei finali per randellare, ma 22 milioni per far questo sono un controsenso, di sicuro verrà prestato nella speranza di recuperarne almeno 15/16.
Da quanto tempo tutti dicevano che servisse un regista? Ora che abbiamo la squadra si rischia di vederla sgretolarsi a fine stagione (vlahovic, odriozola, milencovic …. )
Ci sono voluti 3 anni per prenderlo.. nel frattempo si giocava e rischiava di retrocedere con quella ….. di pulgar..