La partita tra Fiorentina e Sampdoria, valida per la 20esima giornata della massima serie è stata diretta da Marco Di Bello di Brindisi coadiuvato dagli assistenti Paganessi e Ranghetti ed al VAR Doveri.
Gara che sin dalle prime battute appare intensa e vivace, al 14′ entrata pericolosa di Edimilson Fernandes su Praet, l’arbitro estrae il giallo che ci sta tutto. Al 22′ l’ammonizione tocca al doriano Ramirez che abbatte Veretout. Al 33′ giallo piuttosto ingeneroso rifilato a Milenkovic per una manata veniale a Caprari. Al 39′ ingenuità per Edimilson Fernandes che falcia Gaston Ramirez: secondo giallo e doccia anticipata. Qualche minuto dopo, proprio Ramirez affonda Biraghi che resta a terra dolorante, i viola chiedono il secondo giallo per il blucerchiato, di diverso avviso è l’arbitro pugliese. Al 44′ pareggio della Sampdoria, ma la punizione dalla quale nasce la rete è molto dubbia per non dire inesistente: Ekdal si aggrappa a Veretout e poi si lascia cadere, Di Bello ci casca. Prima del riposo evidente fallo su Veretout al limite dell’area doriana, ma l’arbitro fa proseguire. Proteste vibranti e giustificate dei giocatori gigliati.
Nel secondo tempo al 47′ manata di Quagliarella a Pezzella, Di Bello fischia ma non ammonisce l’attaccante blucerchiato, metro differente da quello usato nella prima frazione con Milenkovic. Al 60′ meritatissima l’ammonizione a Jankto che trattiene Chiesa. Si passa al minuto 80 con il fallo di mano di Vitor Hugo nella propria area di rigore, netto il penalty e la conseguente ammonizione al brasiliano ci sta tutta. Dopo la rete battibecco Ekdal-Biraghi, argomento l’esultanza di Quagliarella, giallo per entrambi. Tre minuti di recupero concessi nel secondo tempo. Al 91′ duro fallo su Veretout da parte di Murru che viene ammonito. All’ultimo istante i viola pareggiano con il capitano Pezzella, proteste doriane, ma la posizione dell’argentino è regolare. Termina la gara sul punteggio di parità e con un ultimo calcione di Tonelli a Chiesa, ma il fischietto brindisino ha già la testa negli spogliatoi e così lascia correre.
Assolutamente negativa la prestazione dell’arbitro Di Bello, a tratti confuso ed indeciso, cattiva la gestione dei cartellini che finisce per innervosire gli uomini in campo soprattutto di sponda viola che escono dal campo mostrando tutto il loro disappunto per l’arbitraggio.
Buona Fiorentina E Samp che ha giocato ben al di sotto delle sue potenzialità. Se l/arbitro come sostenete è stato ridicolo, vi rammento che avreste dovuto finire la partita in 9 ……….
Arbitraggio ridicolo, arbitraggio in malafede. E pure quelli al var.
Al di là della prova pessima di un arbitro scarso come DI BELLO, ieri la Fiorentina ha fatto una delle più belle partite della stagione (tipo la partita giocata con l’Inter). Abbiamo giocato molto bene per lunghi tratti della partita. Ieri abbiamo dimostrato che chi dice che la Samp è più forte della Fiorentina o è in malafede o non capisce nulla di calcio. Siamo più forti, punto. Tornando all’analisi della partita: Muriel fenomenale, Pioli, facendo uscire Muriel, ha incoraggiato la Samp ad attaccare. Con un buon centrocampista, per me possiamo giocarcela con tutte, tranne Juventus e Napoli. Chiudo con una considerazione su Lafont: Anche ieri ha fatto una uscita da brividi e non mi spiego come non riesca a bloccare palloni, anche facili.
P.S. Per me Pioli è veramente scarso. Sbaglia formazione, non ha coraggio, non ha idee e non si può fare entrare un difensore invece di un centrocampista. Non si può insistere con Gerson dopo 20 partite inconcludenti e da svogliato.
Spero che non gli venga rinnovato il contratto.
Solita storia. Nelle ultime di campionato arbitraggi discutibili, certamente giudizi tutti in sfavore della Fiorentina.
Vi siete scordati di un “leggerissima” entrata assassina del “diversamente stopper” brasiliano, al limite dell’area, neanche ammonito… menomale….
Inoltre: ma al VAR ieri avevano il monitor spento? Ma non dovrebbero fare anche delle chiamate?
Un VAR concepito come quest’anno non serve a nulla…
Piangere, piangere, protestare come fanno tutti gli altri Club, solo così si mettono in moto le compensazioni……è brutto ed inconcepibile, però purtroppo funziona così, e se fai quello che non protesta mai nelle giuste sedi, ti trattano come quello bravo, che si comporta nel modo giusto, ma intanto ce l’hai in quel posto.
Non abbiamo mai contato anche con altre gestioni
Niente di nuovo sotto il sole, purtroppo…
La Fiorentina non conta niente per il “palazzo”.