Un gol desiderato, atteso e cercato. Alessandro Bianco è riuscito finalmente a segnare una rete con la Fiorentina, firmando il momentaneo 2-0 nell’amichevole contro l’Always Ready. Poco importa se la rete è arrivata grazie ad una colossale papera del portiere boliviano, Bianco può festeggiare la meritata segnatura. L’impressione è che il classe 2002 piemontese sappia fare un po’ di tutto in mezzo al campo, dalla costruzione, passando per gli inserimenti senza disdegnare qualche sana mazzata alle caviglie avversarie. Un centrocampista completo, con una struttura fisica non impressionante ma certamente di tutto rispetto.
Complice anche l’assenza di Amrabat, Italiano nella gara contro l’Always Ready ha scelto di collocare davanti alla difesa il giocatore viola. Nel percorso all’interno del settore giovanile della Fiorentina Bianco ha spaziato dal ruolo di centrocampista centrale puro a quello di regista, fino a ricoprire anche la posizione di trequartista. Proprio in quest’ultimo ruolo ha giocato per larghi tratti della sfida precedente contro l’Arezzo, andando più volte vicino alla rete con conclusioni da dentro e fuori area.
Il centrocampista ex Chisola e Torino si sta ritagliando spazio in amichevole dopo gli scampoli in Conference League, ma le sue prospettive restano ancora incerte. Col rientro di tutti i titolari è difficile immaginare che Bianco possa avere molto spazio. Dopo l’interesse estivo del Verona, il ragazzo ed il procuratore Beppe Galli valuteranno nel prossimo mercato il miglior percorso da intraprendere. La Fiorentina ha scelto di estendere in modo sensibile il contratto del giocatore ma il campo per il momento rimane ancora lontano per il versatile centrocampista torinese.
A centrocampo Amrabat a parte e Mandragora che è stato acquistato quest’anno, e Barak chè in prestito, i restanti sono più o meno equivalenti, e niente di eccezionale;:Maleh, Duncan, Benassi, Zurkoski. Uno forse due dovranno andare via, a quel puntp Bianco deve restare. Oppure parte solo Maleh o Duncan (perchè Benassi, vede la porta come pochi), Bianco può andare a fare esperienza altrove.
Sento parlare di coraggio….forse, è un po esagerato! È giovane, affamato (calcisticamente parlando), è soprattutto bravo nel suo ruolo..in fondo, quando Sousa alla prima giornata mise dentro Chiesa contro la Juve, non ha forse mostrato quel coraggio di cui state parlando!? Forza mister, metti dentro Bianco, il resto verrà da se!. Forza Viola!!!!
Bianco: il nostro Barella, anzi si adatta meglio a tutti i ruoli di centrocampo. Lui e Duncan alternativi a Ambrabat e Mandragora.
Darlo in prestito fino a giugno per farlo giocare e poi in pianta stabile dal prossimo anno.
BRAVI DITINI GIÙ SI VEDE CHE SAPETE ACCETTARE SOLO I FALLITI CHE VI HA PORTATO IL TRIO RAMADANI GOTINE JOBBARONE CON GIOCATORI COME MANDRAGORA IKONE SERBO INGRATO ECT SI VA IN CHAMPIONS VERO FANS DEL TRIO DEI PERDENTI
Molto meglio di Mandragora.
fatelo giocare.
ITALIANO PRIMA DEVE SENTIRE RAMADANI I SUOI PUPILLI PASSANO AVANTI VERO ITALIANO DA QUANDO HAI FIRMATO IL CONTRATTO TI VANNO TUTTI BENE I GIOCATORI CHE TI PRENDONO VERO
BIANCO da far giocare al posto di Mandragora
dai MISTER
è migliore forza
Va detto che la concorrenza non manca, per farlo giocare di più ci vorrebbe anche un po’ di coraggio. In Italia si continua a ritenere giovane un 2002. Purtroppo Bianco calcisticamente è giovane per modo di dire, senza dubbio è acerbo perchè non ha mai avuto esperienze a livello professionistico, questo è il suo primo vero anno.