La Fiorentina sta cercando di muoversi anche sotto il profilo delle affiliazioni con altre società che si occupano in particolar modo di giovani. Nel corso degli ultimi giorni sono stati annunciati accordi con alcuni club della Toscana.
Il primo in ordine di tempo è stato quello con il Montespertoli: “Aderendo a questo rinnovato ed innovativo progetto del club viola – fa sapere la società gialloverde – tutti i nostri tesserati potranno crescere e allenarsi seguendo i criteri ed i suggerimenti trasferiti dalla Fiorentina al nostro staff tecnico. Si tratta di un passo importante per la crescita tecnica della nostra società e di tutti i nostri ragazzi che speriamo possa costituire l’inizio di una lunga collaborazione”.
Ufficiale anche l’affiliazione del Venturina Calcio: “Dopo le fruttuose collaborazioni con Empoli e sopratutto Livorno, dove in questi anni abbiamo mandato 18 giocatori, inizieremo questa nuova collaborazione con la società più importante della nostra regione. – ha comunicato l’ASD Venturina Calcio – La Fiorentina, dopo l’avvento della nuova proprietà, ha deciso fortemente di investire nel settore giovanile. Prima il progetto del nuovo centro sportivo, a seguire quello per il nuovo programma di collaborazione con le società dilettantistiche. Ci saranno numerosi incontri dell’area tecnica e scouting della Fiorentina, sia presso il nostro Centro Sportivo Valentino Mazzola, che presso i centri di allenamento viola. Obiettivi principali, far crescere la qualità dei nostri istruttori, dei nostri bimbi e portare più giocatori possibili ad indossare la maglia viola. Avremmo poi la possibilità di essere selezionati per raduni giocatori e per svolgere il Viola Camp estivo”.
Benissimo, ci riprendiamo il controllo del ns territorio completamente lasciato “incolto” dai precedenti della alle.
Forza Rocco.
Assolutamente un inizio di una politica saggia di medio lungo termine.
D’accordissimo con Bibi … questo è il modo migliore per far crescere una società di calcio, attraverso un bacino di giovanili pronte a sfornare nuovi talenti da allargare in Italia ed all’estero. Iniziative come quella di far crescere un progetto globale, magari anche attraverso tecnici inviati direttamente e gratuitamente alle società satelliti dalla Fiorentina sarebbe l’ideale, anche per acquisire tifoseria ed allargare il progetto di marketing. Sono cose che altri club fanno con molto profitto. Anche se no scovi tanti talenti farai in modo che tanti piccoli tifosi crescano con il Viola nel cuore e questo è anche più importante.
Era l’ora….!! Questo servirebbe,oltre che a ciò che giustamente rileva Bibi qui sotto, anche ad innescare un’operazione, che se non si può definire di simpatia,almeno di consenso,che è sempre mancata in passato….
Bravi.
Strada giusta e ottima iniziativa.
Tenendo sempre presente però che ai bimbi va insegnato il divertimento e il piacere del gioco prima della eventuale tecnica.
Ai ragazzini invece va insegnato fin da subito a non farsi troppe illusioni che poi magari si trasformano in cocenti delusioni.
Anzi, questa cosa andrebbe insegnata soprattutto ai loro genitori.
Infine, ai piskelli che riusciranno ad arrivare fino all’Under 18 e alla Primavera, va insegnato a non essere Federico Bernardeschi.
Il carrarino deve essere il simbolo del cattivo esempio per tutti i giovani che avranno la fortuna di indossare la maglia viola.
Bravissimi !! Questa è la via da seguire e solo l’inizio di collaborazioni con club più grandi ( LIvorno, Arezzo, ma anche Pisa, Pontedera, Grosseto senza scordarci dell’ Empoli) in modo tale da poter mandare a giocare i nostri promettenti giovani a certi livelli consentendo loro di crescere senza le grandi pressioni che avrebbero a Firenze.
E poi la stessa politica si deve iniziare a fare a livello italiano e poi europeo, creando una rete di allenanze proficue per tutti.
Senza dimenticarci di mettere in piedi scuole calcio gestite da noi in paesi dove il calcio sta crescendo come l’Africa o gli USA.
Una grande Società non si crea in un giorno ma si costruisce mattone su mattone e a me sembra che Rocco stai intraprendendo proprio questa strada.
Con grande soddisfazione di noi veri Tifosi e grande rabbia di quei tre bischeri che cercano di distruggere tutto senza, ovviamente, riuscirci.