La Fiorentina esce a testa bassa dallo stadio Olimpico, sconfitta per 1-0, con un gol subito per l’illuminazione di Pedro. Analizzando la partita e la situazione in casa viola, si possono fare alcune considerazioni sui tasselli che compongono questa formazione, questa squadra, su cui la società ha molto investito e nella quale Vincenzo Italiano ripone molta fiducia. Purtroppo una squadra oggettivamente “delicata“: per quanto il tecnico gigliato ami il turnover e la meritocrazia nel far scendere in campo i suoi giocatori, ci sono alcuni tasselli indispensabili, senza i quali questa squadra diventa inerme, incapace di costruire azioni concrete per andare al gol e vincere le partite.
L’attacco
Partiamo da Nico Gonzalez: l’attaccante argentino (per cui Pradé ques’estate ha speso quasi 30 milioni di euro) è uno di quei giocatori inseribili nella categoria sopracitata, degli “insostituibili“: capace agilmente di saltare l’uomo creando superiorità numerica, di fornire palle-gol interessanti a Vlahovic e andare al gol. Purtroppo la notizia inattesa della sua positività al Covid è stato un fulmine a ciel sereno, e ha pesato in modo determinante nell’incisività della formazione viola in fase offensiva. Ai lati Sottil e Callejon non convincono, mentre Saponara sembra essere in un momento di particolare brillantezza, e andrebbe sfruttato di più, inserito come titolare.
Nel ruolo di centravanti, invece, questo attacco, è costruito intorno a Dusan Vlahovic: la nota situazione contrattuale del serbo (che non rinnoverà) rende instabile la situazione dei viola, che non hanno un sostituto degno. L’unico risponde al nome di Kokorin, che non si è mai integrato, e che perlopiù al momento risulta ancora indisponibile per infortunio. Urgono innesti a gennaio: almeno un esterno offensivo e un centravanti affidabile, e per ora si fanno i nomi di Berardi, Lucca e Cabral.
La difesa
Mentre i centrali difensivi (Milenkovic e Quarta) sono solidi e rocciosi, non convince affatto il ruolo di terzino, che sia da una parte (Venuti/ Odriozola) che dall’altra (Biraghi/ Terzic) risulta molto poco incisivo in alcune partite, disastroso in altre (vedi: ieri). Ci si chiede perché la fascia di capitano la indossi proprio Biraghi, che spesso, per quanto possa metterci corsa e grinta, a livello tecnico sbaglia molti cross e fa passaggi banali. Perché non Bonaventura, che ha preso la fascia all’uscita dal campo di Biraghi?
Cippolippo…..VLAHOVIC VA CEDUTO A GENNAIO ,IN CASO CONTRARIO I,SUOI SQUALI A GIUGNO TI IMPORRANNO UN PREZZO CHE NON SUPERERA’ I TRENTA MILIONI!!!!!!TI RICORDO CHE SEI MESI DOPO ANDREBBE VIA A ZERO ED E’ QUELLO CHE VANNO CERCANDO LUI E I SUOI PROCURATORI!!!!! QUESTO ROCCO L’HA CAPITO ,QUANDO HA DETTO CHE LA SOCIETA’ RISCHIA DI PERDERLO A ZERO!!!!!PER QUESTO ANDREBBE MESSO SUBITO IN PANCA!!!! CERTO CHE SI PERDEREBBE TECNICAMENTE MA , ECONOMICAMENTE , SI RISCHIEREBBE UN BAGNO DI SANGUE !!!!!! E’ VERO SONO STATI COMMESSI UN SACCO DI ERRORI DA DILETTANTI; SI SONO PREOCCUPATI DI RINNO VARE IL CONTRATTO DI BIRAGHI( GIOCHEREBBE RISERVA IN TUTTE LE SQUADRE DI SERIE A ) CON UN INGAGGIO DA TOP; QUANDO HO LETTO CHE LA LAZIO CI OFFRIVA DUE MILIONI PER CALLJECON , HO PENSATO FINALMENTE E’ FATTA !!!!VIA QUESTO EX CALCIATORE , ED AVREMMO RISPARMIATO SETTE MILIONI TRA INGAGGIO LORDO E VENDITA, DA REINVESTIRE !!! EPPURE SONO I TITOLARISSIMI DI ITALIANO!!NON PARLIAMO DI KOKORIN CHE COMPLESSIVAMENTE COSTA CIRCA QUINDICI MILIONI!!!E’ STATO UN PACCO RIFILATO DI BRUTTO!!! COMMISSO DOVREBBE CHIUDERE I RAPPORTI CON TUTTI I RESPONSABILI DI QUESTO PACCO , PERO’ TRA LORO C’E’ ANCHE BARONE!!!I INFINE, COME SI FA’ A LASCIARE FUORI MALHE IN QUESTA SQUADRA DI MORTI?? E’ STATO L’ARTEFICE PRINCIPALE DELLA PROMOZIONE DEL VENEZIA ; NON VENIVA MAI SOSTITUITO , PUR GIOCANDO OGNI TRE GIORNI ; E’ IL PIU’ FORTE ATLETICAMENTE DEI GIOCATORI IN ROSA……..COME VEDI ,SECONDO IL MIO MODESTISSIMO PARERE , VI SONO TANTE RESPONSABILITA’ DI ITALIANO CHE , DA PERSONA INTELLIGENTE QUAL’E’ , L’AVRA’ CAPITO!! LUCCA ? SAREBBE UNA SCOMMESSA CHE COSTA TROPPO E A FIRENZE LE SCOMMESSE STANNO FALLENDO!!!
Nell’analisi manca il centrocampo dove senza Bonaventura mi pare si faccia fatica a trovare appoggi per superare il pressing avversario. Delle mezzali è l’unico che può segnare qualche gol assieme forse a Maleh che ha un discreto tiro. Castrovilli è l’ombra di se stesso per ora, speriamo torni in forma, Duncan bene in interdizione, ma non si inserisce e non segna mai. Insomma il 4-3-3 con le ali scarse, i terzini da serie B e le mezzali che non si inseriscono è un modulo difficile da far rendere al meglio. Secondo me Italiano sta facendo miracoli.
Non e’andata ,perché dall inizio del campionato giochiamo un 10
Nella Fiorentina di Italiano è più indispensabile Nico che Vlahovic x fortuna direi quindi spero che il giocatore serbo a gennaio SE NE VADA nn c’è lo voglio PIÙ a Firenze edvanti un altro…forza viola
A me sembra un’idiozia galattica vendere Dusan a gennaio, scusate è l’unico che può segnare , nel nostro attacco penoso con le ali ed i centrocampisti scarsi che abbiamo nessuno che sa fare un passaggio “ in avanti” verso il serbo, vendiamo un’altra volta il miglior giocatore a gennaio e vedi che bella fine si fa!!! Devono comprare 3 titolari forti cosa che non hanno fatto d’estate, e via la ribongia di doppioni che non serve a nulla, Benassi Pulgar Callejón Duncan Amrabat, ne basta uno di questi, e Italiano faccia giocare Maleh che almeno è vivo…… Biraghi poi non lo avrei mai ripreso dall’Inter, uno dei più scadenti
Servono giocatori che sappiano giocare a calcio! Non corridori, mezzo fondisti o palestrati! Nel calcio determina LA TECNICA, che è fatta di molte cose, tiro, dribbling, visione di gioco, passaggio etc, poi viene la corsa, il fisico, la forza atletica! Serve IMPREVEDIBILITÀ! E non ci sono schemi tattici che te la possano fornire, solo giocatori in grado di fare la differenza! Ah, dimenticavo, questo tipo di giocatori, i giocatori di calcio (quelli per cui la gente paga il biglietto, e non certo per gli schemi di gioco…), costano soldi perché ti fanno vincere… È lì che devi INVESTIRE!…..
Il resto è roba da incompetenti.
Ma cosa si aspetta ancora a togliergli quella fascia da capitano che tanto disonora , i vecchi capitàni della Viola , si sentiranno disonorati da quest’ultimo collega . . Io personalmente , quando lo vedo entrare in campo in capo ai giocatori della Viola , cambio programma fino a quando terminano I cerimoniali all ‘inizio di ogni partita . Purtroppo durante la partita me lo debbo sorbire .
‘È dal 1956 che seguo la mia amata Viola , non mi ricordo di aver mai visto un capitano della stessa , così scadente , ed è la parola meno offensiva che uso ! Per piacere fate in modo che io possa vedere anche i cerimoniali prima che incomincino le partite ! SFV.
Un parco giocatori così scarso non ce l’ha nencha la Salernitana e l’unica squadra di a B C a non avere una punta di riserva no. Parliamo poi degli esterni tolto la argentino tutti cadaveri
Anche se la vedo durissima da realizzare, l’ideale sarebbe perfezionare la cessione di Vlahovic a gennaio a patto di reinvestire immediatamente l’introito su Berardi e Lucca (??), ma per iniziare mi accontenterei anche di Petagna. Tenere Vlahovic fino a giugno significherebbe avere un ambiente sempre sul punto di esplodere cosa di cui non abbiamo bisogno.