Fiorentina e Roma sono i due club di riferimento per quanto riguarda il lancio dei giovani prodotti dal vivaio. Gli ultimi anni hanno confermato questa tendenza. Le cose però cambiano se si prendono in considerazione i minuti giocati in campionato. In questo caso davanti ci sono il Genoa con il 19,3% e il Brescia con il 18,3%. Chiude il podio il Milan con il 13,3% davanti proprio a giallorossi e viola che sono appaiati al 10,1%. Viene meno il mito dell’Atalanta, club storicamente esemplare nell’allevamento dei giovani, ferma all’1,8%. Ma il dato più allarmante è che ci sono sei squadre con zero minuti concessi ai giovani fatti in casa: Bologna, Juventus, Parma, Sampdoria, Spal e Udinese.

A testimonianza che Vergine ha fatto un buon lavoro con le nostre giovanili negli anni, speriamo che ora facciano ancora meglio perché secondo me i margini di miglioramento ci sono, come su tutto d’altronde!
Ma dove l’hanno fatte ste statistiche al Lotto , l’Atalanta ogni hanno sforna almeno uno se non due elementi che sfondano nel nostro calcio noi come ho scritto sotto tolti Berna e Chiesa c’è il deserto.
Scusate non per far polemica ma tolto Berna e Chiesa mi dite chi avrebbe portato dal settore giovanile la Fiorentina che si è affermato in serie A di giovani , Castrovilli non è un prodotto del vivaio per tanto non va considerato .
A parte che si parla della stagione in corso e non della Serie A in genere, comunque Chiesa, Castrovilli, Vlahovic, Ranieri, Venuti, sono tutti giocatori che hanno giocato quest’anno e che sono tutti prodotti del vivaio viola. Redazione