Fiorentina-Galatasaray 4-1 (42′ Boateng, 47′ Sottil, 51′ Emre Mor, 62′ Benassi, 82′ Simeone)
FIORENTINA: Dragowski, Lirola (79′ Venuti), Milenkovic (79′ Pezzella), Ranieri, Biraghi (79′ Terzic); Badelj (C) (79′ Zurkowski), Benassi (63′ Pulgar), Castrovilli (79′ Cristoforo); Montiel (79′ Chiesa), Boateng (63′ Vlahovic), Sottil (79′ Simeone).
GALATASARAY: Muslera, Mariano, Luyindama, Marcao, Nagatomo, Belanda, Donc, Seri, Fegouli, Diagne, Linnes.
92′ Finisce senza ulteriori sussulti la partita.
90′ Abisso concede due minuti di recupero.
88′ Il lancio di Terzic mette Vlahovic davanti alla porta, ma l’attaccante serbo viene fermato per fuorigioco.
85′ Galatasaray vicino al gol del 4-2: il colpo di testa di Luyindama da buona posizione finisce alto sopra la porta difesa da Dragowski.
82′ POKER DELLA FIORENTINA! A SEGNO SIMEONE! Il Cholito riceve da Chiesa e di destro fa secco Muslera.
79′ Girandola di cambi per la Fiorentina: fuori Biraghi, Milenkovic, Badelj, Castrovilli, Sottil, Montiel e Lirola, dentro Terzic,, Pezzella, Zurkowski, Cristoforo, Simeone, Chiesa, Venuti.
77′ Emre Mor sfonda sulla destra e la mette forte e bassa sul primo palo: respinge con i piedi Dragowski.
75′ E questa volta Vlahovic si mangia un gol già fatto: a pochi passi da Muslera, spedisce fuori l’assist di Sottil.
74′ Miracolo di Muslera su Vlahovic: il tiro dell’attaccante della Fiorentina, su ottimo cross di Biraghi, viene respinto in maniera miracolosa dall’ex portiere della Lazio.
71′ Si riparte. Fiorentina in possesso del pallone.
69′ Secondo cooling break della partita: i giocatori di Fiorentina e Galatasaray si dissetano.
68′ Numero di Sottil, che viene atterrato da Ferreire.
66′ Pericoloso il Galatasaray: il cross di Babel viene messo in angolo da Lirola.
63′ Primi cambi per la Fiorentina: fuori Benassi e Boateng, dentro Pulgar e Blahovic.
62′ GOL DELLA FIORENTINA! BENASSI! Pallone geniale di Montiel per Benassi, che col pallonetto scavalca Muslera in uscita e sigla così il 3-1.
60′ Ancora Emre Mor: il talento turco si accentra e prova la conclusione con il mancino. Pallone a lato.
59′ Badelj imbacca Benassin area di rigore, il suo tiro viene però respinto due volte. Sulla ripartenza Biraghi stende con un fallaccio Emre Mor e viene ammonito.
57′ Benassi sfonda sulla sinistra e la mette dietro per Sottil: l’esterno destro del talento della Fiorentina termina fuori di due metri.
55′ Ammonito Castrovilli, che ferma una ripartenza del Galatasaray.
54′ Galatasaray pericoloso, con Belhanda che calcia da dentro l’area. Blocca facilmente Dragowski, che fa ripartire subito l’azione: Benassi allarga per Dragowski, il cui cross viene deviato e finisce tra le braccia di Muslera.
51′ GOL DEL GALATASARAY! Emre Mor accorcia le distanze con un sinistro dai venti metri che sorprende un Dragowski sicuramente non perfetto. Il polacco tocca il pallone, ma lo stesso finisce comunque in porta.
50′ Imbeccata geniale di Boateng che mette Sottil davanti al portiere: tutto fermo però, per il fuorigioco dell’esterno viola.
48′ Punizione dai venticinque metri per la Fiorentina: Biraghi la metto dentro, ma esce bene in presa alta Muslera.
46′ Riparte il secondo tempo: nessun cambio nelle fila della Fiorentina.
Finisce il primo tempo: Fiorentina in vantaggio per 2-0 grazie alle reti di Boateng su rigore e di Sottil.
47′ RADDOPPIO DELLA FIORENTINA! SOTTIL! Ripartenza rapida della Viola, con Boateng che lancia nello spazio Sottil. Stop e tiro del giovane esterno viola, che batte Muslera per il 2-0 della Fiorentina.
46′ Tacco bellissimo di Castrovilli che libera Lirola al cross. Il pallone arriva a Benassi, che dai dieci metri spedisce clamorosamente alto.
45′ Due minuti di recupero.
44′ Ancora pericolosa la Fiorentina: Sottil si invola verso l’area di rigore e la mette per l’accorrente Montiel, che viene anticipato di un soffio.
42′ GOL! Boateng spiazza Muslera e porta in vantaggio la Fiorentina.
41′ Rigore per la Fiorentina: atterrato Sottil in area.
38′ Ancora Lirola: l’ex terzino del Sassuolo arriva sul fondo e la mette per Benassi, che calcia a botta sicura da pochi metri. Miracoloso Muslera, anche se la mezzala viola poteva sicuramente far meglio.
36′ Sortita offensiva di Ranieri, che prova il cross da dentro l’area: pallone respinto in corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo Ranieri fa la sponda, ma nessuno ne approfitta e il pallone termina nelle mani di Muslera.
33′ Biraghi per Sottil che arriva sul fondo e la crossa rasoterra per Boateng, che però strozza il tiro col sinistro. Pallone fuori.
30′ Pallone sanguinoso perso da Benassi, Linnes punta Milenkovic e calcia in porta da dentro l’area di rigore. Provvidenziale l’intervento in scivolata di Benassi.
28′ Occasione Gala: Feghouli arriva al tiro dopo uno scambio con un compagno, il pallone viene deviato e termina fuori.
25′ Si riparte dopo una pausa di circa due minuti.
23′ Cooling break per le due squadre, in una serata davvero caldissima.
21′ Dopo un ottimo avvio della Fiorentina, adesso è il Gala che sta provando a fare gioco senza, per ora, rendersi pericoloso.
17′ Ottima sovrapposizione di Lirola, che la mette forte e a mezz’altezza in area: Sottil non ci arriva di un niente.
14′ Montiel recupera un pallone sulla fascia, la cede a Boateng che la rende subito allo spagnolo. Il suo mancino dai venticinque metri termina ampiamente fuori. Buona Fiorentina fino ad ora.
12′ Ancora Sottil: il talento della Fiorentina entra in area e tenta il cross nel mezzo. Respinge la difesa dei turchi.
9′ Primo tiro in porta del Gala: Mariano entra in area e prova a sorprendere Dragowski sul primo palo. Bravo il portiere polacco, che blocca a terra.
6′ Ancora insidiosa la Viola. Badelj fa partire un bel filtrante per Biraghi, cross basso e arretrato per Sottil che tenta la conclusione sul secondo palo. Pallone fuori.
5′ Ancora Sottil che dalla sinistra rientra sul destro e prova il cross. Pallone troppo lungo per Boateng, facile la presa di Muslera.
4′ Si fa vedere anche il Gala: cross dalla destra, spazza Lirola e riparte Montiel che viene atterrato poco prima della linea di centrocampo.
2′ Subito Fiorentina pericolosa: Sottil arriva sul fondo e la mette dentro, spazza male la difesa del Galatasaray. La palla arriva a Montiel che calcia dai sedici metri: pallone fuori alla sinistra di Muslera.
1′ Calcio d’inizio affidato ala Fiorentina
Risuona per la prima volta l’inno della Fiorentina. Tutto pronto per il calcio d’inizio.
GBG…oggi ti voglio quasi bene…FORZA FIORENTINA TUTTI INSIEME E GRAZIE COMMISSO
Un ottimo inizio, bene i nuovi arrivati, in forte maturazione i giovani, ottimo Montella che secondo me ha trovato sin da subito lo schema adatto a questa squadra. Benassi se fatto giocare titolare segnerà più di 10 gol quest anno, come detto da Re Leone ha i migliori tempi di inserimenti di tutta Italia ed aggiungo che centra quasi sempre la porta. Montiel sarà sempre più decisivo
Cioe` fatemi capire. C’e` qualche tonno che dopo questa prestazione (si,si, era un amichevole, era calcio d’agosto etc….e tutto quel che volete,ma lo era per entrambe le squadre ed ho visto un Terim incacchiatissimo) si mette a discutere di Dragowski che fa una papera??? Mah o che vi devo dire. Drago e` sicuro in uscita, valido coi piedi, buono tra i pali, ha fatto una papera in amichevole come ne ho viste fare da Buffon, Handanovic, Donnarumma, Lloris, Kepa,Casillas e da tutti i portieri piu forti del mondo e in partite ufficiali, anche tremendamente importanti. Questi portieri sono ancora tranquillamente in top club, mentre a Firenze si vorrebbe far fuori Dragowski per un amichevole dove ha fatto UN errore e poi ha giocato benissimo. Ripeto, Maaaah o icche` vi devo dire.
Bravo s69.Questo e’ proprio tardivo.Vorrei far notare due cose pero’ su simeone:il gol,se non sbaglio,e’ stato un autogol.Ha tardato a tirare,come sempre.E poi,quel movimento che ha fatto vlahovic in anticipo sul difensore.Ha tirato male,deve andare piu’ deciso sul pallone se vuole diventare un grande;ma simeone in due anni,non e’ riiscito una sola volta ad arrivare in anticipo!
Una bella Fiorentina, finalmente con le idee chiare e con il ritorno di Montella e Prade si torna a giocare a calcio.
Rispetto al primo Montella però vedo delle novità, si gioca spesso anche in verticale con gli inserimenti delle mezzali, in quest’ottica uno come Boateng può davvero fare bene come falso nueve.
Secondo me ci divertiremo