Dopo le multe da 67 milioni comminate dall’Antitrust a MP Silva, IMG e B4 Capital per il cartello sui diritti tv esteri, ora sono le società che si muovono per le vie legali. Secondo quanto riportato da Milano Finanza, Fiorentina, Chievo Verona e Torino sono già passati all’azione contro IMG chiedendo un risarcimento di 554,6 milioni di euro, puntando al sequestro conservativo di 344 milioni di euro.
Nel luglio scorso questi club hanno presentato tre istanze distinte nei confronti di IMG, e di altre parti non correlate, presso il Tribunale di Milano, sostenendo che IMG si è impegnata in pratiche anticoncorrenziali in merito alle offerte per alcuni diritti televisivi dei campionati di calcio di Serie A e Serie B.
Nel dettaglio il Toro ha chiesto 167,8 milioni, la Fiorentina 241,6 milioni e il Chievo 145,2 milioni di euro di danni, puntando al sequestro delle attività per un importo rispettivamente fino a 110,1 milioni, 152,8 milioni e 81,1 milioni di euro, come si legge in un documento depositato presso la SEC.
E osi se anche gliene tocca una minima parte può finalmente fare una campagna acquisti decente senza preoccuparsi di risparmiare 2 mil su 35 per l’unico giocatore di livello trattato (sui giornali). Se i giocatori più forti ci snobbano una ragione ci sarà. Meno male ci si accaniva contro l’autofinanziamento e l’attuale come si chiama? Poi il gustoso ( ma indigesto) teatrino del padrone che vorrebbe spendere e del dipendente più realista del re che lo fa risparmiare ad onta dei tifosi che dovrebbero essere quelli da accontentare visto che pagano biglietti, abbonamenti e diritti tv. Robe che accadono solo da noi! Per chi ci crede..
picchia rocco picchia rocco !!!!
Speriamo però che Commisso , cambi avvocati .
Per capire meglio; Chi sono queste MP Silva, IMG e B4 Capital.la SEC.???
Che roba e? Spiegateci meglio
se img ha barato facendoci un danno è giusto che si chiedano i soldi!! finalmente ci si fa rispettare!!