Il sindaco di Campi Bisenzio, Emiliano Fossi, ha parlato della questione stadio a Radio Bruno Toscana.
Queste le sue parole: “Dagli incontri degli ultimi giorni è emerso che la politica è compatta e pronta per affrontare tutte le situazioni che si prospetteranno negli ultimi mesi. E’ positivo per tutti che le istituzioni siano insieme, anche per lo stadio. Se c’è stata una critica, è stata quella che troppo spesso la politica fosse divisa e che alla fine per la Fiorentina un po’ di spaesamento. Oggi invece viene fuori che affronteremo la partita insieme e questa è un buona notizia per Commisso. Adesso, il presidente può decidere qual è la soluzione migliore e le istituzioni sono pronti ad accompagnarla. Firenze, Campi Bisenzio e la Regione Toscana hanno fatto la loro parte. Ho sempre detto che è giusto che la Fiorentina guardi in primis alle ipotesi comunali, in particolare al Franchi. E’ altrettanto giusto che il comune di Firenze faccia il massimo per valorizzare il Franchi. Campi può essere l’alternativa e in quel caso bisogna fare dei passi in avanti perché fino ad oggi abbiamo fatto quello che potevamo fare. Noi abbiamo fatto il massimo, il prossimo passo toccherà alla Fiorentina che dovrà presentare un progetto preliminare, sempre che decida di abbandonare Firenze“.
IL caro e simpatico sindaco campigiano e una totale DELUSIONE e poi dicono dei regimi totalitari perché loro cosa suono , con questi si stava ancora nelle baracche, ma loro stavano nei palazzi
Lo hanno detto in 3, la scelta ora sta alla Fiorentina, stavolta però lo yankee deve decidere: o Franchi (pagato però non si sa da chi), o Campi oppure il ritorno ai Cosmos. E una volta deciso non rompa più coi discorsi sulle infrastrutture e pensi a fare della Fiorentina una società di calcio degna di questo nome, oppure andarsene. Il tempo della pazienza è quasi finito, anche per chi lo ha sempre difeso (era l’ora!)
E con questo, la palla sarebbe ritornata a Commisso.
Ma non è così. Penso che invece la politica abbia già deciso che l’unica realtà sia un rimaneggiamento del Franchi.
Peccato, perchè se la costruzione di un nuovo stadio a Campi
poteva disturbare una nuova pista per peretola, si poteva anche pensare ad un parziale interramento del nuovo stadio,si da renderlo
indifferente all’area di interesse della pista stessa.
.
.
FRANCHI A ROCCO NON INTERESSA RISTRURARLO NON È POSSIBILE RICAVARE I SOLDI NECESSARI PER AUMENTARE GLI INCASSI E COMUNE DA 10MILAMQ SENZA ALBERGO. SPERO CHE ROCCO SI DECIDA A PRENDERE SOLUZIONE CAMPI. I CENTRI COMMERCIALI I GIGLI O OUTLET BARBERINO RENDONO A LIVELLO ECONOMICO PERCHÉ NON DEVE FUNZIONARE PER LO STADIO A CAMPI. I GIGLI PORTA 20 MILIONI DI PERSONE. SISTEMA VIABILITÀ È MESSA MEGLIO CAMPI CI SONO SOLO CAMPI. Occorre dare futuro per la Fiorentina. ROCCO PRESENTI IL PROGETTO. MA QUANTI ANNI CI VOGLIONO PER STUCCARE FRANCHI? GIUGNO VIENE PRESENTATO BANDO DOVE, PRESENTARE I PROGETTI SI DEVE SCEGLIERE I. MIGLIORI POI BANDO PER ESEGUIRE I LAVORI SECONDO ME PASSANO ALTRI 10 ANNI. SOLUZIONE CAMPI SOLUZIONE MIGLIORE PERCHÉ VENGONO COMPRATI I TERRENI E RESTA DI PIENA PROPRIETÀ FIORENTINA A VALORE MAGGIORE. STADIO FRANCHI PRIMA. INTORNO C’ERANO CAMPI AGRICOLI COME OGGI CAMPI. SI DEVE GESTIRE.MEGLIO LA COSTRUZIONI EDILIZIE. FRANCHI I COSTI LIEVITERANNO DI CERTO QUANDO SI PARLA DI OPERE PUBBLICHE OLTRE I TEMPI NON SONO CERTI NEMMENO I COSTI FINALI DI TALE OPERA. INTANTO NON BASTANO 100 MA 150 SIAMO SOLO INIZIO.
Ma chi offende Fossi fino a ieri ha vissuto sotto un sasso? Ha sempre, SEMPRE detto che Firenze era il piano A, Campi il piano B, e che nel caso Commisso avesse optato per quest’ultimo si sarebbe fatto trovare pronto. Oggi ha solo aggiunto un passaggio in più, ovvero che tutto quello che poteva essere fatto è stato fatto a livello burocratico, se Commisso vuole andare avanti su Campi, lui c’è. Cosa cambia dai discorsi del passato? Andatemi a trovare UNA intervista in cui non abbia ribadito il concetto espresso sopra.
Soliti discorsi sentiti e risentiti una specie di supercazzola infinita
Giusto coordinamento tra amministratori quanto riguarda la decisione è chiaro che sarà CAMPI i tempi della scelta saranno parametrati su la richiesta del comune di Firenze per convertirli Franchi ad altre attività. Già lo spostamento di 1 miliardo del governo potrebbe aiutare. Certamente la ricerca deve essere nel dell’anno per lo scadere dell’opzione dei terreni.
Io invece, a differenza di tutti i commenti qua sotto, trovo le parole e la dinamica del discorso di Fossi, altamente accettabili e condivisibili. C’è la possibilità di ristrutturare il Franchi da parte di Commisso, c’è la possibilita di ristrutturazione del Franchi lasciando fare al comune con l’aiuto del credito sportivo e delle nuove norme sulle ristrutturazioni, e c’è infine la possibilità di andare a Campi Bisenzio e fare tutto nuovo, lasciando il Franchi ad una sistemazione più spartana, soltanto per farlo usare questi anni in attesa del nuovo impianto. Le aree commerciali non credo rappresentino nessun problema in nessun caso, perché anche restando al Franchi, appena inaugurato il nuovo centro sportivo di Bagno a Ripoli, potrebbero essere sfruttate le aree dell’attuale centro sportivo adiacente al Franchi, che misurano dai 25 ai 30mila mq, oltre alle zone sottostanti lo stadio che sono altri 15mila mq circa. Adesso dipende dalla Acf Fiorentina. Se vuole lo stadio nuovo, fa avere a chi di dovere un progetto tecnico sul come e su cosa vuole fare, altrimenti sceglierà l’opzione della ristrutturazione del Franchi da parte del comune.
Rocco ci sono i terreni adiacenti alla ex Longinotti…tanto spazio e vicini al capolinea del tram. Chiedo, anche il comune di Sesto è comunista?
Se si, non abbiamo via di scampo!!
Imbarazzante. Come imbarazzante Nardella, come imbarazzante Giani, come imbarazzante la politica. Fossi ( se io..) un elettore PD mi vergognerei di questi figuri. Che un giorno dicono tutto e poi, richiamati dal partito, ribaltano tutto. La storiella che racconta Pieraccioni dei 3 chirurghi è realtà. Fate schifo!!!