Un messaggio unico che inizia da Cremona e termina all’Olimpico di Roma. Dietro alle tre coreografie della Curva Fiesole per le sfide decisive della Fiorentina in Coppa Italia si cela infatti un messaggio preciso, in fin dei conti neppure così nascosto. Dalla scritta ‘ACF‘ allo Zini, passando per il ‘Vinci!‘ del Franchi fino al ‘Per noi!‘ con annesso Perseo dell’Olimpico. Una triplice coreografia spettacolare, in due casi in trasferta, che ha spinto la squadra fino alla finale, purtroppo persa.
Ecco l’immagine di Fiorentinanews.com:
Le2palle, ma ti rendi conto che hai una fissa? Si chiama pensiero “mononaniacale” in linguaggio tecnico. Cosa c’entra lo stadio con un articolo sulle coreografie? Ma dormi la notte? Ci sono degli specialisti adatti, sai? Fatti vedere, da’ retta!
Magari con una pasticchina risolvi.
Stadio Franchi – La Soprintendente Antonella Ranaldi, a margine di un evento a Firenze, interviene sul futuro del progetto del nuovo stadio e sullo stop dei 55 mlilioni di euro del Pnrr da parte dell’Ue. “Andare avanti con i finaziamenti ministeriali confermati, a partire dal restauro. Ipotesi di abbattimento delle curve non sono contemplate per un bene monumentale tra i più significativi di Nervi, che non può essere stravolto”
“Le curve del Franchi non possono essere abbattute, è un bene tutelato. Non si può stravolgere l’opera ma occorre andare avanti nella riqualificazione con la parte dei finanziamenti confermati, a partire dal restauro”.
E ci sono quelli che non vorrebbero gli ultras.. 😂😂