E dopo l’ultima partita della Fiorentina, ecco il vostro momento, con il classico spazio dedicato ai lettori di Fiorentinanews.com. Si chiama ‘Fuori dal Coro’, dove potete dire la vostra sulla prestazione dei viola. Vi è piaciuta la squadra? Vi hanno convinto le scelte di Prandelli? Chi è stato il migliore? E il peggiore? Potete dircelo (così come potete fare qualsiasi considerazione vogliate) commentando questa notizia. Sotto con le opinioni!

Ieri ho seguito la partita contro l’Udinese vorrei sapere come mai Quando l’avversario tira i calci d’angolo contro tutta la squadra si piazza all’interno della nostra area nessuno al di fuori per partire in contropiede, di conseguenza perdiamo tutti i palloni. Sempre ieri quando le azioni si svolgevonoi con passagi di prima in non nulla eravamo nell’area avversaria, e poi quanti sprechi davanti alla porta avversaria, egoismo? Forza viola.
I’m Bored non so cosa ne pensate ma Kuoame’ per quanto mi riguarda non e’ una vera punta ne una seconda punta nemmeno un centrocampista. Prandelli deve plasmarlo perche’ di potenziale ne ha moltissimo e lo vedrei bene alla Pogba’, con le dovute proporzioni. Il ragazzo di testa e’ formidabile ed utilissimo sulle palle inattive sia in attacco che in difese, confido nel maestro Prandelli. Discorso diverso merita Vlahovic che, come il rimpianto Ilicic, deve sentirsi difeso e coccolato dai giornali ma soprattutto dai tifosi, il ragazzo non e’ sereno ma si muove bene soprattutto largo negli spazi
Dopo il disastro con il Benevento ho pensato che se fossi stato in Prandelli avrei fatto due cose: 1) far giocare Terracciano 2) far entrare chi non gioca mai, per avere gente più motivata. Magari non tutti insieme ma qualcuno sì. Devo dire che Igor, Montiel, Eysserick, Borja sono stati tra i più positivi. Quanto al portiere mi pare che la difesa sia meglio piazzata. Il portiere bravo è quello che ha senso della posizione, esce prima che si presenti il pericolo, presidia l’area piccola, comanda i difensori. I bravi portieri fanno probabilmente meno miracoli di Dragowski, ma prendono meno reti. La difesa della porta non si fa solo con le acrobazie, ma soprattutto coi fondamentali.