Roberto Galbiati, difensore della Fiorentina nella stagione del furto della Juventus, ha commentato a Lady Radio il momento della Viola, soffermandosi ovviamente sulla disastrosa sconfitta di ieri pomeriggio. Ecco le sue parole:
“La partita di ieri è un grande campanello d’allarme. La Fiorentina contro la Sampdoria è stata un disastro. Se speri di andare in Europa giocando così anche con la Juve, arrivederci. In difesa è evidente lo stato confusionario, le linee non sono coordinate e ciò dipende dalla testa. Forse pensavano di avere già l’Europa in pugno. Dalla Juve in Coppa in poi è successo qualcosa: tra infortuni e varie non è stato possibile invertire questa tendenza. Forse c’era la convinzione di meritarsi la finale e di essere usciti immeritatamente”.
Sulla gestione dei cambi in corsa ha detto: “Non cambia niente quando ci sono, nonostante siano ben 5. Chi entra non cambia le cose, come se non ci fosse. A volte, sarebbe dovuto cambiare anche il modulo, per provare qualcosa di diverso…”
La Fiorentina ci ha,purtroppo, abituati a queste situazioni:perdiamo 4 a 0 in casa con l’Udinese e poi battiamo la Roma.Cosa possiamo dire? che l’Udinese è più forte della Roma?quando vinciamo a Napoli e poi perdiamo a Salerno cosa significa?che la Salernitana è più forte del Napoli?assolutamente no, è solo una questione di motivazioni che non sempre la nostra squadra riesce a trovare ed è qui che diventa importante l’operato dell’allenatore che deve essere un grande motivatore prima che un grande preparatore,altrimenti non si spiegano le prestazioni di Salerno e quella di Milano con il Milan,che pur perdendo non è altro che una lontana parente della prestazione di Salerno.Non sarà mica il grande stadio ad esaltarli?
Esatto,il modulo.
Il cambio non è contemplato,quindi in 20 minuti ci prendono le misure perché oramai ci conoscono.