L’ex portiere e dirigente della Fiorentina, attuale consigliere regionale della Lega, Giovanni Galli, ha parlato del futuro del Franchi e del quartiere di Campo di Marte, esprimendo alcune preoccupazioni: “Abbiamo bisogno di vedere il progetto definitivo. C’è un cronoprogramma che ci lascia dei dubbi. Il progetto vincente del concorso è lineare e non stravolge lo skyline di Firenze che già era sta”.
E ancora: “La Fiorentina ha gli stessi dubbi che abbiamo noi. Un conto è un rendering, un conto è la realtà, per sapere quelli che saranno gli interventi sullo stadio e sulla parte commerciale. Sono tutte domande che anche Commisso si farà. Credo che sia difficile che la Fiorentina possa giocare al Franchi durante i lavori, non so come si possano realizzare delle tribune e delle curve nuove davanti a quelle esistenze con il campo abbassato di quattro metri. Faccio fatica ad immaginarmi una Fiorentina al Franchi, poi vedremo”.
Il club viola però potrebbe anche cambiare direzione: “La Fiorentina non è obbligata a giocare dentro lo stadio del comune, può decidere di andare a giocare da un’altra parte, in un’altra città. Il proprietario è Commisso”.
Ha vinto chi doveva vincere per favoritismi, altrimenti non si spiega.
A questo punto spero che Commisso faccia uno stadio tutto della Fiorentina da altre parti… anche Empoli va bene…
Mi dispiace che si infami Giovanni Galli per la sua appartenenza politica, e non per il suo glorioso passato viola. Detto questo vorrei analizzare la pochezza intellettuale di tutti i consiglieri comunali fiorentini, che sono lì non per fare il nostro interesse, ma per soddisfare i propri interessi economici ed il loro ego ego ipertrofico.
Parliamo poi delle competenze professionali del presidente della commissione urbanistica del Comune di Firenze. Commissione che avrebbe dovuto studiare e valutare attentamente il progetto del nuovo stadio.
Il presidente di detta Commissione Architetto Renzo Pampaloni, cooptato per fedeltà al Partito in Consiglio comunale, dopo due consiliature in Consiglio di Quartiere, non ha nessuna esperienza in materia di costruzioni. È infatti impiegato all’ufficio tecnico del Comune di Calenzano, e si occupa del VERDE…….. Questo è il livello dei politici chiamati a gestire il presente ed il futuro della nostra città. Troppi consiglieri comunali che conoscino CHI, e pochissimi o nessuno che conosce COSA.
Serve lo stadio nuovo di proprietà. Basta stare dietro a cose improduttive.
Oh Giovanni il restyling del Franchi è stato votato anche dalla minoranza in consiglio comunale ossia dalla Lega di cui fai parte:credo che verrà fatto un ottimo lavoro di ristrutturazione, il progetto di massima che abbiamo visto è solo un preambolo di quello definitivo che spero e sono sicuro sarà migliorato e modificato per rendere l’impianto più moderno, capiente e confortevole. Il sindaco si è sbilanciato nell’affermare pubblicamente che i posti saranno 42.000 presumibilmente così ripartiti:11.000 ogni curva, 10.500 Maratona, 9.500 tribuna coperta.
Giovanni, secondo me hai sbagliato lega, dovevi stare in quella del calcio.
son sicuro che la società farà la scelta migliore sullo stadio
Hai scelto proprio il cavallo sbagliato giovanni
Ma come si fa a sostenere uno come salvini ? Che figure di me…
Il Franchi, che ad oggi rappresenta un cesso di stadio, va buttato giú e sulle sue macerie va costruito uno nuovo di sana pianta