Mentre nel Mondiale che si sta svolgendo in Qatar giovani come Julian Alvarez, Vinicius, Bellingham, Musiala, Gavi e Pedri si stanno consacrando definitivamente, la situazione in casa gigliata non è delle migliori sotto questo aspetto. In estate, per esempio, non è stato acquistato nessun ragazzo nato dal 2000 in poi. Stesso discorso per la stagione precedente nella quale, tra giugno e gennaio, Barone e Pradè, non si sono preoccupati di acquistare giovani talenti.
Come scrive il Corriere Fiorentino, da due anni insomma, il mercato della Fiorentina ha mandato in soffitta il futuro. Inoltre, fin qui, l’età media dei giocatori schierati dalla Fiorentina è di 26,2 anni. Ben altre 10 squadre hanno una media più bassa: Lecce, Empoli, Torino, Spezia, Sassuolo, Milan, Atalanta, Cremonese, Napoli e Udinese. Adesso la speranza è che le prossime amichevoli possano servire per dare conferma ai vari giovani presenti in rosa o che la dirigenza si ricordi degli under 23 anche sul mercato. Questo perché, almeno loro, non inciderebbero sulle liste e potrebbero rappresentare un patrimonio tecnico ed economico notevole.
Bisogna solo decidersi se si vogliono giovani,o già pronti per giocare, perché i giovani già pronti per giocare costerebbero già un bel po’,se no,uno deve avere uno scouting all’altezza e arrivarci prima degli altri, quando magari i prezzi sono ancora abbordabili.
In soli tre anni, siamo passati da avere la risa più giovane d’Europa, a questo scempio. Grazie Commisso, grazie tifosi e giornalisti appecorati
Pensare al futuro vuol dire prendere anche ragazzi del 2006/2007/2008 Gavi e compagnia sono cresciuti nei settori giovanili non sono mica cascati dal cielo
@ dato che la redazione non mi risponde chiedo a Leonardo e Mah vi risulta che la Fiorentina negli ultimi due anni non abbia acquistato nessun giocatore del settore giovanile ? Per esempio kayode Berti Nardi abbiate la compiacenza di rispondetemi grazie
E’ chiaro che si parla di acquisti dal 2000 in poi per la prima squadra, non di giovani per le formazioni giovanili. Redazione.
Ho fatto una ricerca ora ebbene negli ultimi due anni la Fiorentina ha acquistato circa 60 giocatori x il settore giovanile si parla di bambini 7/8 anni a salire under 14 under 15 under 16 under 17 under 18 fino alla primavera senza contare il settore giovanile femminile vorrei sapere chi ha scritto questo articolo perché poi ci sono alcuni di noi che abboccano e offendono Rocco Barone e Prade’ chiedo anche una puntualizzazione da parte della redazione altrimenti un giorno scrivono che vola un’elefante e voi lo riportate grazie
Sono sbalordìto dall’articolo del Corriere Fiorentino coma si fa a scrivere che la Fiorentina non ha acquistato nessun giovane nato dal 2000 in poi ma per esempio Nardi e Berti arrivati in primavera quest’anno ? e altre decine di giocatori presi x la categoria Allievi ecc.chi ha scritto quest’articolo è in malafede o incapace chiedo una rettifica grazie
Questo è il primo grosso allarme sul nostro DS s mio parere. Ci sta distruggendo il bilancio futuro oltre alle prestazioni nel presente…
Ma come si può pensare che questa società possa cercare e investire su giocatori giovani e forti, in primis mancano elementi capaci e competenti nello staff tecnico e secondo la non volontà di investire, di questo ometto americano tutto boria e saccenza. A conferma l’articolo della redazione, mercato del futuro andato in soffitta.