Il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, ha convocato per martedì mattina una riunione d’urgenza del Consiglio Federale sulla vicenda del Procuratore dell’Aia, Rosario D’Onofrio. La seduta del consiglio servirà a fare “una riflessione politica” e ad “approfondire” l’assurda storia del procuratore capo degli arbitri, condannato nel 2020 e arrestato giovedì scorso per questioni legate al traffico di stupefacenti e però promosso nel 2021 da membro della commissione disciplinare a capo dell”organo inquirente e requirente’ dell’associazione arbitri (nella quale peraltro ha svolto incarichi dal 2009).
Si attendono quindi novità su questa vicenda che ha del paradossale, aspettando che emergano altri particolari su un fatto gravissimo che mina la credibilità del calcio nostrano.
Ahi sono gli SCICO di Milano a fare le indagini e gli arresti,però non sono ne Ros ne Nocs…quindi la Gdf non ha sicuramente controllato la pista terroristica..ai ai sbaglierò ma la storia va in mano alle procure antiterrorismo Spagna-italia- albania un bel viale per quelli li!Brutta storia per il calcio italiano,tra illeciti e sto qua e altri povero calcio come siamo caduti in basso!Che vogliono approffondire ci saranno ancora indagini in corso,riflessione politica?Bah..ma sono del mestiere questi o sono politici?Cioè prima metti un espulso dall esercito da ufficiale, in dirigenza e poi fai riunioni?Una volta se eri espulso da un organo di stato non trovavi lavoro neanche a morire ora li buttano in CDA ?Boh allora ho sbagliato tutto nella vita!
La Dea proprio non li considera,quindi parlare di narcotrafficanti internazionali e una Fake news!Che aveva maria e la spacciava è reato,si ma non internazionale, se no le autorità mondiali di settore ne parlavano!Certo che se metti alla dirigenza certa gente ti puoi aspettare di tutto!
Non è chiaro perchè parlano di traffico internazionale di stupefacenti,e poi parlano di spaccio di maria..c è differenza se sei legato ai trafficanti internazionali oppure coltivi la maria nell orto..Dalla DEA non trapela niente,quindi difficilmente sono narcotrafficanti,poi non sono dell antidroga,quindi affari loro,basta che mandino gente a modo a fare gli Arbitri!Poi chi invoca la Magistratura per i controlli sulle partite,bah,si è fatto pochino con illeciti finanziari legati alle borse,cosa volete l Europol o la Cia per smuovere qualcosa…e un sistema che va bene a troppi e gli ingenui siamo noi che gli diamo ancora i soldi!
Senti te, che ambientino!
A pensar male si fa peccato….
E solo per questo chiamate un consiglio d’urgenza? Magari fosse solo questo?
Si deve essere dei sottosviluppati per credere che il calcio sia uno sport. Espressione massima di corruzione in un popolo di corrotti. Viva il footbol e mi raccomando divertitevi perché è veramente un sano passatempo.