Nonostante le numerose sviste dell’ultima stagione, la classe arbitrale italiana sembra confermarsi un’elitè del calcio Europe. Quest’oggi infatti è arrivata l’ufficializzazione dell’arbitro che dirigerà la finale di Champions League tra Paris Saint Germain e Bayern Monaco: sarà proprio l’italiano Daniele Orsato della sezione di Schio.
Questo pomeriggio è arrivato anche il commento dell’attuale presidente della FIGC Gabriele Gravina che, dopo che l’Uefa ha annunciato il fischietto della finale di Lisbona, ha voluto complementarsi pubblicamente con Orsato e con l’intera classe arbitrale. Ecco le sue parole ad Ansa.it: “La designazione di Orsato e della squadra di arbitri italiani, con Irrati al Var, per la finale di Champions League, rappresenta un motivo di orgoglio per tutto il movimento calcistico italiano. Saranno ancora una volta gli arbitri a rappresentare l’Italia in un palcoscenico così importante a dimostrazione dell’alto livello dei nostri direttori di gara”.
Il livello con alcune squadre è alto.
Con la Fiorentina si abbassa incredibilmente.
Se chiedete alla juve con loro il livello è sempre altissimo. Si abbassaparecchio appena mettono il naso in Europa.
Vedendo “l incidenti” capitati ad alcune squadre con valutazione oggettivamente diverse e non e la cosa dovuta a scarsita considerando il VAR ed essendo ormai diversivamente giovane penso che il grande statista abbia ragione pensar male…..
Che i nostri arbitri siano bravi non lo mettiamo in dubbio. Diciamo solo che tendono a far vincere le strisciate, tutto qua. Nessuno ha detto che sono scarsi, è l’onestà che è in dubbio.