“Si deve fare di tutto per evitare che si debbano toccare le casse pubbliche”: la dichiarazione di Edoardo Ciprianetti, segretario comunale del Pd, arriva proprio sul finale della seduta della Seconda commissione (affari generali, finanze, tributi). “Lo voglio chiarire – aggiunge Ciprianetti rivolto alla consigliera Redini (Cittadinanza attiva) – per rispondere a interventi e comunicati di questi ultimi giorni di associazioni varie che fanno polemica con l’Amministrazione comunale. Stiamo lavorando per una soluzione che non preveda esborso di soldi pubblici”. “Bisognerebbe pensare più alle soluzioni per i cittadini – si accoda Riccardo Forconi (Italia Viva) – che a sollevare problemi in continuazione”.
“Noi portiamo alla luce problemi che derivano da scelte decise dalla giunta – replica Redini – Che il centro sportivo della Fiorentina avrebbe attratto persone e traffico lo sapevamo. Si sarebbe dovuto pensare per tempo dove mettere la gente che affluirà in zona. Si sapeva che non ci sarebbe stata sincronia tra l’apertura del Viola Park e quella del parcheggio scambiatore della tramvia. Ho presentato per questo un’interrogazione in consiglio comunale e sono proprio curiosa di sapere cosa mi risponderà il sindaco”.
“Il parcheggio serve in primis proprio per i cittadini – dice il sindaco Casini – Perchè con il Viola Park si creeranno esigenze di mobilità e sosta che se non gestiti ricadranno sulle spalle dei ripolesi. Perciò chi non vuole il parcheggio non pensa ai cittadini, ma, evidentemente, solo a polemizzare. Ribadisco: non spenderemo un euro come Comune, perchè stiamo da sempre lavorando a una soluzione nuova e alternativa che interessa un’area che non necessita di interventi. Infatti non abbiamo mai stanziato risorse”.
Presidente faccia lo stadio a campi e lasci perdere questa massa di incapaci come chi li vota.
io vedo un”altro mondo claudio!!!!forse dovrei andare a vivere nel new jersey come rocco!!!!ti ribadisco il mio pensiero italia terzo mondo dell’europa!!!!!!!!!!!
Giuliano io nel 2023 sarei per la monorotaia a levitazione magnetica, ma se aspettiamo un’altra decina d’anni potremmo andare direttamente sul teletrasporto! Madòòò che discorsi mi tocca leggere..(nel 2023)!!🙄
insomma quello li è bravo, quell’altro è il cattivo,,tanto bla bla bla tra loro,,ma l’unico fatto certo è che il viola park aprirà e i parcheggi? saranno pronti? sento parlare di parcheggi provvisori fatti alla buona!!! mamma mia,,che disorganizzazione .l’italia è un caos totale poi non ha ragjone ad arrabbiarsi rocco? cioè da quanto tempo si sapeva che il viola park stava per aprire i battenti,,ma poi io già non condivido le tramvie,nel 2023 ancora siamo con le tramvie,,io sono per le metropolitane!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! mamma mia,,povera italia,,ora passi bagno a ripoli, ma a firenze città ancora la tramvia nel 2023? ripeto vedo proprio un altro film!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma basta guardare come è ridotta la capitale d’italia,roma la città eterna,,funziona una metro su 3!!!!!!!!!!!! vai a londra con poco tempo con la metro giri tutta londra,,funziona tutto!!! non vedi una cartaccia in terra tutto pulito,,ma gli inglesi le regole le fanno rispettare a tutti,,ti sposti da una zona all’altra della città rapidamente.,da noi è un vero casino,,i cinghiali anche al centro della città.,li a roma.,quintali di immondizia a cielo aperto,,con i cassonetti strapieni ,l’immondizia sulla strada dove intere famiglie di cinghiali,ci sguazzano,per non parlare dei ratti!!!!!! su alcune strade buche, avvallamenti pericolosissimi dell’asfalto soprattutto per chi si muove con gli scooter,!!!!!!!!! piante pericolanti, non rimosse,,a milano succede di tutto,,rapine in pieno giorno, sparatorie,,bande di immigrati sudamericani fuori controllo,,mio dio!!!!!!!!!!!!aveva ragione camillo benso di cavour,,abbiamo unito l’italia ora cè da fare gli italiani”!!!!!!!!!!!! ma è un’impresa disperata, siamo il terzo mondo dell’europa prendiamone atto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grande Sindaco, l’hai messa in tasca ai Comitati del NO anche questa volta!