Quindici giorni, gli ultimi, che hanno cambiato gli orizzonti della Fiorentina. Non ci riferiamo di certo alla situazione in classifica dei viola, i quali erano e sono tuttora in lotta per rimanere in Serie A. Quanto alla questione allenatore, una delle più importanti in vista della prossima stagione.
Per iniziare a programmare il prossimo campionato i dirigenti non potevano certo aspettare di sapere come si sarebbe concluso questo. Anche se, è evidente che ci sono concrete speranze che tutto possa terminare per il verso giusto. Per questo il club di Commisso ha già cominciato a sondare vari terreni, partendo da un assunto: la prima scelta era ed è tuttora Gennaro Gattuso.
Vi abbiamo raccontato a più riprese l’evoluzione dei rapporti tra le parti, però ora siamo costretti a constatare un momento di impasse. Non definitivo, per carità, ma un blocco che ha costretto la società a virare anche su altri ‘territori’ che erano stati lasciati scoperti in partenza.
Blocco dicevano su una questione non secondaria: la costruzione della squadra del prossimo anno. E’ chiaro che quando vai a contattare persone che stanno vivendo una determinat realtà, le aspettative e le richieste sono alte. Gattuso viene da un’esperienza a Napoli che lo ha proiettato verso una dimensione Champions e dove ha conquistato anche la vittoria in Coppa Italia la scorsa stagione. Nessuno poteva dunque pensare minimamente che avrebbe accettato di allenare gente di livello basso, scommesse tout-court e qualche giovincello di belle speranze. Accanto a questi c’era e c’è da mettere sostanza (e qualità) per poter respirare aria migliore rispetto a quella ‘inalata’ nel corso delle ultime tre stagioni.
Arrivati a questo punto ecco che possiamo spiegare la virata verso Roberto De Zerbi, uno che è stato sempre seguito con attenzione nel suo percorso. Ma che non si faccia l’errore di pensare che anche lui sia pronto ad accettare tutto a scatola chiusa. Anche il tecnico bresciano che si congederà dal Sassuolo a fine anno, ha le sue condizioni e le sue richieste per poter accettare una nuova avventura, ma magari su questo ci ritorneremo nelle prossime ore.
Alla fine rimane jachini
alla fine arriverà Zeman…. o il Montella TER
Sono molto dispiaciuto nel doverlo scrivere ma gli ultimi due anni di gestione dei fratellini e i due successivi gestiti da questo presidente hanno ridotto la società si minimi termini quanto a credibilità, capacità di progettare, serietà nelle scelte organizzative sportive. Non nutro molte speranze circa il fatto che vi sia la capacità e sopratutto la volontà (ahimé) di riportare la Viola dove le compete e cioè intorno al quinto posto della classifica. Credo che saremo costretti a mangiare ancora pane duro condito di amarezza e delusione. Spero tanto di sbagliare.
I commenti che precedono dovrebbero essere letti dalla proprietà.
Commisso dovrebbe sapere in che stato di prostrazione si trova la tifoseria dopo qualche anno della sua gestione.
Non ho altro da dire.
Scusa se ti rispondo ma mi sento tirato in causa anche perche sono l’unico che a scritto ” magari ci porta Berardi”. Mai scritto che non lo volevo, anzi e’ sempre stato unmio pallino, poi ora e’ maturo al punto giusto deve fare 27 anni ha piu’ di ottanta reti nella massima serie e gioca seconda punta, ruolo dove noi Fiorentina facciamo ridere. E perche’ i tifosi non dovrebero volere Berardi, questoi sono le certezze che ci servono se vuoi fare un salto di qualita’… MAGARI Berardi
Ed Italiano? Per me sarebbe in pole position. Nn é che lo Spezia ha fior, fior, di calciatori, ma gioca un gran calcio, a volte spettacolare, lo stesso in serie B, per chi segue questo campionato.., a differenza con De zerbi, che nn è un mostro di simpatia e un po’ troppo ipervalutato, con una rosa da Europe league, nn è che abbia fatto chi lo sa cosa, un percorso normale. Se poi prendono Juric, trovando la scusa che è un allievo di gasperini, lo fanno solo Xke riesce a fare le nozze con i fichi secchi, cosa che la società, temo, vuole fare
P. S ricordo quando la Viola era vicinissima a Berardi, successe quasi un insurrezione tra gli espertoni del sito, nessuno lo voleva. Ora lo vogliono🤔🙄😂
daniele ho il massimo rispetto per le tue considerazioni,ma ho soltanto una cosetta da dirti,ti sei domandato caro daniele il perchè commisso quando fu accostato alla fiorentina l’estate scorsa un certo daniele de rossi che peraltro non aveva nemmeno il patentino per allenare, si infuriò e la bollo come fake news inventata dalla stampa, e nel caso specifico se la prese con di marzio di sky,,e anche sul presunto incontro avvenuto dai nostri dirigenti con sarri, dall’america ha tuonato tutto inventato mai parlato con sarri!!!!!!!,ha detto testualmente non ne sapevo nulla sono saltato sulla sedia!!!!!!,e ora invece perchè caro daniele commisso non ha smentito l’interesse per rino gattuso? forse perchè è reale ti domando io tale interesse? cè un proverbio che dice chi tace acconsente.,e infine è nel presente ora,che si programma il prossimo futuro caro daniele, tutti i club dietro alle quinte sono attivi,e stanno facendo le loro mosse per il futuro,