Neanche con tutto il potenziale offensivo in campo la Fiorentina riesce a segnare in modo limpido, su azione manovrata. Ci vogliono due reti “sporche”, frutto di episodi di mischia e confusione in area del Sassuolo, per ottenere superare la stitichezza da gol e conquistare la vittoria. Prima il tocco sbilenco di Ferrari che si trasforma in assist per Saponara; poi il braccio di Tressoldi, che intercetta il passaggio di Terzic e causa il rigore.
Bonaventura – 7 – Primo tempo in sordina, nella ripresa confeziona alcuni “cioccolatini” per i compagni che neanche li scartano.
Ikonè – 5 – Nel primo tempo un paio di sprint che si perdono nel nulla. Nella ripresa neppure quelli.
Saponara – 7 – Freddo e preciso nel piazzare in rete la svirgolata di un difensore neroverde. Tocchi di classe che non trovano estimatori.
Gonzalez – 7 – Rientro da centravanti: sfiora il gol con un bel colpo di testa, trasforma il rigore che dà la vittoria.
Leggi l’articolo completo e le pagelle di Francesco Matteini su Violaamoreefantasia.it
Fiorentina-Sassuolo 2-1: io l’ho vista così (Due reti “sporche” contro la stitichezza da gol)
Quante infamate mi sono preso per Saponara, niente però in confronto al mitico Corvino che lo ha portato a Firenze, adesso gioca bene
non trova estimatori saponara ma qualche cialtrone che sbaglia gol gia’ fatti !!!
Quindi ci ritroviamo 3 fuoriclasse?
Ha.ha.ha..
Abbiamo una squadra di scarsi nel nulla tecnico generale.. Ci sono due senatori che hanno classe e si nota. Abbiamo Nico che e’ uno scalino sopra agli altri. Non so se avete osservato che stanno vendendo giocatori giovani dal vivaio o acquistati, vedi Maleh, Zurko e ora tocchera’ a Terzic. Stannno preparando la cessione di Amrabat che dara’ un’altra maxi plusvalenza, dopo i 75 milioni di Vahovic., e diranno, come in passato, che l’offerta era irrinunciabile. Le due persone addette sl mercato compiono una c******* dopo l’altra, con opetazioni ridicole, dettate solo da opportunismo e voglia di scucire il meno possibile. Non ci sono oboettivi, non ci sono piani di crescita tecnica, non si fanno investimenti. Ma questo americano bugiardo e ingannevole, che arrivo’ col tappeto rosso, presentandoci Rubery, con tanto di scenografia, dicendo ai fiorentini che i soldi no problem che e’ venuto a fare???? Per fare solo i suoi affari e niente a che vedere con il calcio. Sveglia, Ragazzi……. mandiamolo fuori da Firenze finche’ siamo in tempo!
Saponara ha classe da vendere e lo sta facendo vedere anche non giocando nel suo ruolo che si vuole di più
Saponara, classe? Si, elementare visto che gli altri giocano un calcio da Asilo
Certo che se saponara gioca vicino l’area di rigore è tutta un’altra cosa visto che lui un avversario lo salta sempre e comunque ma se lo metti a 40 metri per coprire le scorribande a vuoto di biroaggiro Diventa difficile