Escluso dai giochi per il futuro della Fiorentina, lo stadio Artemio Franchi ha bisogno di interventi e di conseguenza di fondi che servano per la manutenzione. Il soprintendente Pessina, lo ha definito sostanzialmente intoccabile, bocciando il progetto di ristrutturazione e ammodernamento firmato dall’architetto Casamonti, che era stato perorato in un primo momento da Commisso. Così facendo ha condannato praticamente a morte l’impianto. Però ha anche detto che cercherà in tutti i modi di farsi dare soldi dal ministero per fare i lavori necessari. Un vero e proprio paradosso, figlio di una situazione che, forse, solo in Italia poteva verificarsi.

non ci si preoccupi del niente, Sara la casa viola ancora per moltissimi anni purtroppo
Visto che è un monumento nazionale a quanto pare di rilievo( visto che non si può toccare nulla) avrà anche tanti visitatori che pagano il biglietto per visitarlo. Ecco mantenetelo con quei soldi!!!!! Siamo al ridicolo totale, soprintendenza, belle arti e compagnia bella.
Le Soprintendenze hanno dei poteri incredibili, sono uno di quegli enti burocratici che in modo autonomo possono decidere i destini di una comunità, come nel caso Franchi per Firenze.
Il Sig.Pessina forse è stato eletto dai fiorentini? e’ stato eletto dagli italiani? non mi sembra.
Dovrebbero essere eliminate e sostituite da un organo accentrato al Ministero della cultura , le decisioni dovrebbero essere prese dal Ministro su proposta del Sindaco. Altrimenti che andiamo a votare per cosa? Alle prossime elezioni allora votiamo anche i vari candidati alle Soprintendenze così ci facciamo un idea prima…!
Buttatelo giu’ e salvaguardate opere veramente meritevoli, quell’obrobrio ci mancherebbe che diventasse un costo per la comunita’.
Lasciate invece fare lo stadio in fretta a Rocco prima che volti i tacchi disgustato dalla nostra vergognosa burocrazia.
Pessina l’ha definito un monumento. Sì, un monumento all’ottusità di certi burocrati. Lanciamo una petizione online per togliere il vincolo dal Franchi e facciamogli capire che la gente è più intelligente di chi la amministra. #FranchicomeWembley
Anche perché magari se i soldi li mette il ministero, quindi tutti gli italiani, forse sarebbe il caso di fare un referendum per capire se tutti gli italiani ritengono il Franchi un bene comune da tutelare assolutamente. Penso che se questo sondaggio si fa sul colosseo, sul duomo di firenze, su piazza san Marco etc…tutti risponderanno di si (e’ un bene comune da tutelare), ma se si fa sul Franchi si prendono diverse pernacchie sti signori che prendono decisioni coi soldi degli altri….