Una squadra fantasma per 80 minuti che gioca principalmente a centrocampo con qualche incursione in area avversaria. La Fiorentina di adesso si avvicina al nulla cosmico del calcio. Se dobbiamo perdere almeno facciamolo con onore, torniamo al 4-3-3 con il pressing forsennato con le ali e i terzini che spingono e poi se qualche giocatore muore di fiato, pace lo rianimeremo.
Una squadra con schemi impossibili da comprendere e probabilmente da applicare, giocatori che liberi si muovono senza palla ma non vengono serviti, tutto questo per tornare indietro. In pochi si salvano in questo contesto.
La difesa, messa come sempre male in campo, prende una rete per colpa di Italiano. Un non colpevole Biraghi si trova da solo in area di rigore a marcare due attaccanti avversari. La fine era scontata perfino avendo avuto a disposizioni il miglior Claudio Gentile nei suoi cenci.
Urge un cambiamento urgente altrimenti i calciatori più bravi a fine campionato se ne vorranno andare, perché qui sotto i nostri occhi è ripreso il progetto Iachini, quello del non-gioco (anche se con giocatori migliori rispetto a quelli che avevamo all’epoca). Veramente un gran peccato, Italiano sta “uccidendo” se stesso ma soprattutto il nostro sogno e quello del presidente.
Quando leggo certi commenti di media e tifosi, penso di vedere altre partite. per me il calcio non e’ 433 o 4312 ecc… ma il saper fare quelle cose che servono per vincere le partite. Primo non prenderle, il che va costruita una difesa solida con difensori abili a difendere, quelli che a noi mancano o quasi. poi se devi vincere devi pure segnare qualche gol, allora devi avere giocatori che la buttano dentro, ma prima di buttarla dentro devi costruire l’occasione di segnare e qui devi avere giocatori capaci di mettere gli attaccanti a far gol. Io questo non lo vedo ne adesso ne con Iachini. Difesa sempre ballerina con una propensione a prendere sempre gol e spesso per errori nostri. un centro campo, che da li si costruisce il gioco ma che non si costruisce niente perche’ continuano coi passaggi indietro, possesso palla sempre sterile e agli attaccanti arrivano palloni con lanci lunghi spesso preda dei difensori per non parlare dei cross dal fondo sempre sbagliati o quasi. L’anno scorso abbiamo fatto qualche punto in piu perche Torreira e Vlahovic e qualche altro la hanno buttata dentro, ma non per il gioco spumeggiante . quest’anno ci manca anche questo ma la scarsita di gioco rimane.
A leggere I commenti sembra che in molti non si siano accorti che il gioco della fiorentiba e cambiato, ma purtroppo in peggio…passare dal 433 al 4231 e cioè spostare praticamente un centrocampista di una quindicina di metri piu avanti non significa risolvere automsticsmrnte il problema dell attacco …dover giocare più spesso anche in verticale ed in profondità oer cercare questo trequartista significa fover avere due centrocampisti dai piedi buoni e buoni organizzatori di gioco oltre che incontristi perché spesso giocano in inferiorità numerica contro centrocampi a tre e se non hai giocatoti clme Torreira , Yorgigho.Verratti ,per intenderci, chr sanno recuperare palla ma snche tenerla e costruire , finisce che il centtoxsmpo avversario ci surclassa , si perde spesso palla e la difesa è ancora più scoperta perché manca l apporto drl centrocampista spostato più avanti…Noi purtroppo non abbiamo il Verratti o yorgigno del caso…Duncan e questo Mandragora ( percge purtroppo e peggiorato da quando era alla yuve e lasciava presagire doti importanti anche in impostazione ) non sono adatti al crntrocsmpo a due e a supportare Amrabaat …ne vien fuori che rispetto a quando si giocava con il 433 siamo più scoperti e vulnerabili in fase difensiva e molto più confusionari in fase offensiva …La punta manca per carità, ma per giocare con questo modulo serve ASSOLUTAMENTE UN ORGANIZZATORE DI GIOCO CON DOTI ANCHE DI INCONTRISTA DA AFFIANCARE AD AMRABAAT…
È un momento di ****, in partite come contro il Torino c’è la sensazione che si potrebbe giocare per ore e ore, giorni e giorni senza che si segni… Comunque dire che il gioco di Italiano è morto è una ******… Evidentemente già cancellato tutto e anche una partita come Milano a metà novembre prima della sosta, dove anche solo un pareggio sarebbe stato stretto e ci fu rubata. Ora quella squadra non sembra esserci più ma sono tutti episodi e ora non ce ne va bene uno… La settimana prima chiunque avrebbe vinto contro il Torino, dopo i supplementari di Milano… Lo spezia ha avuto fortuna e noi no. Questi sono una squarcia e sarà un casino anche in coppa Italia contro di loro… Spero almeno ci sia un po’ di tifo in più rispetto a sabato, che sembrava un’amichevole
Ammesso e non concesso che spediscano Italiano,chi è quel matto che si prende una squadra senza capo ne coda,con gente che al fischio d inizio ha già il fiatone,che non si impegna neanche con le squadre alla sua portata?Non solo qui si discute di una fiorentina senza nerbo..ci sono altri blog in cui si dicono le stesse identiche cose..ma siamo noi stralunati o loro ciechi?
MA PERCHE’ NON SI COMPRA TUTTO L’EMPOLI??????
Ma la Società, ha capito che bisogna metterci una Croce su.
Immediatamente.!
Abbiamo bisogno di un allenatore di qualita e da li costruire una squadra come si deve, la Fiorentina ne ha diritto, i tifosi ne hanno diritto, la citta ne ha diritto. Sono passati troppi anni nella sofferenza, vogliamo una societa che ci dia delle gioie a livello europeo, se ci sono dei dirigenti non all’altezza vanno sostituiti, io la vedo cosi, altrimenti andremo sempre peggio.
Buona sera, sono d’accordo con chi non vede Italiano come un allenatore per la Fiorentina, non mi piace il suo modo di gioco, non mi piace come sceglie i giocatori per le partite da affrontare e poi è troppo lento. Secondo me non riesce a sfruttare i giocatori che ha, con i suoi cambi di posizione, il suo gioco non crea nulla di buono. L’anno scorso ci fece perdere un sacco di partite alla nostra portata e quest’anno ci risiamo col suo gioco ormai scontato. Spero di sbagliarmi ma se continua cosi a dire che sono gli attaccanti che non concludono, noi non ci divertiremo di sicuro con lui.