La stagione di Dusan Vlahovic era stata tra l’intrigante e l’entusiasmante fino allo stop imposto dal Covid lo scorso mese di marzo. Il serbo era partito alle spalle di tutti, per poi affermarsi prima con Montella e anche con Iachini, soffiando il posto al neo arrivato Cutrone. Sei reti, di cui almeno tre di pregevolissima fattura, con Cagliari, Inter e Napoli: colpi da fenomeno alternati a prestazioni non sempre continue, com’è più che normale per un classe 2000. Non a caso la Fiorentina punta ancora su di lui e spera di risolvere velocemente la bega del rinnovo per legarlo a sé fino al 2025. D’altronde, colpi a parte, arrivano anche dall’esterno a certificare le doti di Vlahovic: l’interesse forte del Lipsia ad esempio, è assoluta garanzia di qualità. Il club tedesco punta da anni sui giovani più promettenti d’Europa e con questa strategia è arrivato fino in semifinale di Champions League. Ecco perché l’interesse del club guidato da Nagelsmann non deve far altro che piacere al club viola, convincendolo ancor di più della necessità di tenersi stretto il suo attaccante.

Bibi…il DRAMMA è quello che hai indicato… ovvero chi deve valutare il giocatore!!! Siamo e sono i giovani nelle mani di Beppe Iachini e di Prade’!!!!!!!
Credo il peggio che può capitare ad un ragazzo e che circola in serie A!!!!
Iachini con moduli giusti!!!!..non ne ha… figurarsi per l’attacco.
Quando arriva una palla gol in tutta la partita, pulita fanno festa!!!!
Prade’ conosce solo nomi affermati, non è assolutamente in grado di valutare le potenzialità di un giocatore.
Perez, giocò 10 minuti a San Siro, chiamalo lancio!!
Probabilmente a Sousa gli bastarono, per Perez!!
Infine, si libera nel 22; se lo mandi a Verona, diretta concorrente in classifica, con gli schemi d’attacco di Juric e di conseguenza con molta probabilità può arrivare in doppia cifra (ne ha fatti 6 oltretutto molto belli con il ns nulla assoluto) non lo rivedi più. Non rinnova, giustamente e l’anno prossimo va a scadenza.
Prendi pure Belotti lo strapaghi e con il turbillon di schemi di attacco di Iachini ti fa 4 gol….. molto bene.
@Groppone: evidentemente non hai letto l’ultima frase che ho scritto :..”se da noi non vi saranno spazi adeguati alla sua crescita”. Il che significa che prima si deve valutare se può giocare con noi, e questo tocca all’allenatore , se non ci sono altri giocatori che gli fanno ombra, tipo se si prendesse Belotti, e se si attua il modulo giusto per farlo esprimere, Poi, se tutte queste condizioni non esistono, allora si può dare in prestito a chi lo fa giocare che non è detto sia il Civitanova o il Gubbio ma potrebbe essere il Verona dove troverebbe chi lo segue e lo aiuta nella crescita. Semplice, no ?
A proposito di Sousa e di lanciare i giovani, Sousa lanciò anche Perez e hai visto che fine ha fatto.
Articolo condivisibile, ed aggiungo: alla Red Bull sanno fare calcio, dovrebbe essere il nostro paradigma…..Invece sembra che in casa Fiorentina il mercato lo facciano i procuratori…..
Bibi se Sousa la pensava come te, Chiesa era stato a farsi le ossa in B o al Benevento, in squadre dove il gioco è un’utopia e si sarebbe spento, perso flambè!!!!
Un giovane per crescere deve andare in squadre dove si gioca a pallone, roba da prima fascia!!!
Hai visto la formazione del Bayern, tutta gente presa dalle giovanili, tenuta poi via in prima squadra!!!!
Se haaland, Lewandowski ecc fossero stati nelle giovanili della Fiorentina con questa mentalità di farsi le ossa invece di giocare..ora sarebbero nel Baccaiano!!!
Vlahovic Sottil, sono buoni? Sono nostri? Si
E allora falli giocare, a farsi le ossa mandaci Pulgar, Cutrone !!!
Lo abbiamo svezzato e quando potrebbe sbocciare si da via?. Se vuoi fare calcio seriamente Dusan DEVE far parte della rosa viola 2020/2021, se poi ci sono problematiche con il suo procuratore, come con Milenkovic, allora il discorso cambia: vendere al prezzo più alto possibile senza rimpianti né rimorsi perché sarebbe una decisione non sportiva ma di carattere di rapporti umani e magari mai più fare affari con Ramadani, che non penso sia l’unico fattore dell’est a giro per il mondo.
Io Vlahovic non lo venderei mai, figuriamoci per 20/25 (immagino l’offerta del Lipsia).
Lo darei in prestito biennale tipo al Verona, con riscatto e contro riscatto. Qualcosa la squadra che lo avrà in prestito dovrà guadagnarci, anche solo per valorizzarlo.
@Luca76: amico, ci sono ruoli nel calcio, come quello di portiere o di centravanti, che richiedono esperienza, cosa che a 20 anni non hai. E’ anche vero che qualcuno a 20 anni dimostra già di essere un fenomeno, come Haland, ma si contano sulle dita di una mano in un decennio. Vlahovic non è un fenomeno ma di certo è un talento che deve crescere, deve acquisire esperienza cioè deve giocare anche per affinare alcune doti e migliorare alcune pecche come il colpo di testa, fondamentale per un centravanti dela sua stazza. Io lo seguo da quando arrivò da noi e scommetto su di lui perchè rispetto ai suoi coetanei di ruolo Vlahovic è di un altro livello anche dal punto di vista della volontà di arrivare e del carattere. Per cui, contrariamente a te, non lo venderei mai ma lo farei andare a giocare altrove se da noi non vi saranno spazi adeguati alla sua crescita.
Luca … qualcuno diceva la stessa cosa di Batistuta quando arrivò a Firenze…. io ci penserei bene prima di dare via Vlahovic … ha i numeri giusti per diventare un campione.. poi è chiaro che le cose non sempre vanno a buon fine ma credo sarebbe un errore privarsene. Chi si vede che da del tu al pallone già a 20 anni come dici tu è Montiel e pare che invece venga considerato poco.Lo aggiungo perchè io andavo matto per questo ragazzino già in primavera e il poco che l’ho visto in prima squadra. Non so cosa sia capitato ma mi spiacerebbe. Tanti dicono che sia gracile, ma con questo metro di giudizio gente come Messi, Mertens, il Papu… non avrebbero mai giocato ad alti livelli … boh…
Prima che ci diano un tozzo di pane stile Babacar bisogna venderlo. Incasso, plusvalenza. E se vuoi fare una grande squadra di luì nemmeno ci ricorderemo frà 3 o 4 anni.
Cosa ha dimostrato? Solo di andare a testa bassa anche a due metri dalla porta e di avere piedi come roncole.
Chi da del “tu” alla palla si vede già a 20 anni.
Diciamolo tra noi e speriamo che qualcuno offra 30 milioni e si faccia festa.
Io terrei lui e non cutrone….