Quando Matija Nastasic lasciò la Fiorentina era un giovane rampante pronto a spiccare il volo. Il calciatore tornato a Firenze la scorsa estate invece era purtroppo reduce da un paio di annate molto difficili. Nastasic fisicamente non è più un giocatore brillante, dopo la sterminata serie di problematiche che lo hanno rallentato e fermato. Nella passata annata il serbo ha raccolto appena 6 presenze, delle quali solo 3 da titolare e tutt’altro che positive sul piano del rendimento. Lo stipendio percepito dal classe ’93 di Valjevo è tra i più alti della rosa, ammontando a 1,6 milioni di euro.
Così come Callejon e Kokorin però, Nastasic ha finito per appesantire il monte ingaggi dando risposte insufficienti in campo. Nell’ottica delle tre competizioni la Fiorentina avrà bisogno di rotazioni maggiori nei reparti, e Nastasic non ha dato l’impressione di offrire garanzie adeguate. Il contratto del centrale serbo cresciuto nel Partizan scadrà nel 2023, ma è possibile che il ragazzo lasci Firenze nel prossimo mercato estivo. Ecco che allora per la Fiorentina sono in corso valutazioni sul pacchetto arretrato. Alla delicata situazione di Milenkovic si vanno ad aggiungere i dubbi su Nastasic. Il regista del film è già scritturato: Fali Ramadani, il grande burattinaio delle vicende viola.
Nastasic era la tangente per il rinnovo di Milenkovic, la commissione di Ramadani, era palese, quest’anno ce ne sarà un’altra di sicuro…..fra tutti i flop citati, lo scandalo vero sono stati Nastasic, Kokorin, Callejón Boateng, su qualche altro scarsone hanno ripreso più o meno la spesa fatta, Pedro, Lirola Dalbert aiuto era scambiato con Biraghi invece Hancko una vera cazzata , lui era forte, molto meglio di chi è restato……
Ma Zii Rocco non aveva litigato con Gattuso perchè il suo procuratore Mendez voleva portare qa Firenze i suoi assistiti , ora che fa cambia idea e si mette anima e core nelle mani di un altro procuratore Ramadani strano modo di interpretare le cose.