Sul nuovo stadio della Fiorentina ha parlato anche Matteo Biffoni, presidente di Anci Toscana e sindaco di Prato. Ecco le sue parole, riportate da Italpress: “Qui c’è un tema di fiducia, prima di tutto. A Nardella andava comunicato fin dall’inizio che quei soldi non sarebbero stati investiti sullo stadio, ma non si può dire adesso, più di un anno dopo quando sono già stati spesi altri soldi, inclusi le progettazioni e il coinvolgimento di altri enti”.
E aggiunge: “Se al momento della decisione cambiano le carte in tavola, è evidente che il problema che circonda lo stadio Franchi è di rapporti. Così diventa complicato, perché non si hanno più certezze e aumentano i rischi”.
Lo studio Arup in questa faccenda sono quelli che non hanno colpe ,hanno fatto un progetto in base ai vincoli imposti e I soldi a disposizione
Lo studio Arup e’ uno dei migliori, prima che la gente parli di tettoia, o rabbercio, e’ meglio che si informi meglio. IL problema e ‘ dove giocare per due anni. Ma se IL restyling decolla, lo Stadio franchi sara’ veramente Bello e adeguato a questo millennio. Mi fa rider bucchioni che dice che dovrebbe essere restaurato come era quando lo stadio venne aperto. Bucchioni si rende conto che siamo nel 2023 e non siamo piu negli anni 30 dello scorso millennio?
Mera ratifica….superviola non sono mica come i nostri deputati che votano disciplinatamente, pensando che la legislatura in corso finiirà e forse dovranno tornare in uno delle 10 aziende pubbliche dove sono in aspettativa. Almeno diamogli atto che hanno guardato e hanno tratto una conclusione che sicuramente non piace a qualcuno, ma quel qualcuno quando è stata presentata c’aveva più del 30% dei voti, ora forse il 21/22.
Sic transit gloria mundi
Ma infatti la questione è tutta qui, prima dici si e dopo un anno questioni, pure con Venezia non solo con Firenze, e poi sempre sta storia del rabbercio, lo studio Arup ha rifatto l’Allianz Arena del Bayer Monaco e l’Etiad stadium del Manchester City, mica sono arrivati coni la piena dellArno (quando c’era)..
Questa volta Nardella ha ragione anche se non ho condiviso la scelta della ristrutturazione del Franchi, arrivati alla fine arrivano “quelli” della UE ! E naturalmente arrivano a mettere i bastoni tra le ruote i vari Renzi Calenda Sgarbi e compagnia, come avvoltoi ! Ma andassero aff…..o ! Non spendere soldi punblici per lo stadio ? Forse si scordano che la proprietà è del Comune ! Ma se non lo posso abbattere o vendere perché ha un valore storico artistico molto importante e ci devo giocare a calcio nel 2023 come faccio ? Mettete i soldi e non rompete le p…e ! SFV
… Le carte in tavola sarebbero gli accordi fatti in barba al buon senso fra gli amici Nardella e Franceschini??????? Il Progetto infausto non deve essere finanziato vedrai come fanno presto a dare il via libera a Rocco per lo stadio nuovo…… Gli stendono il tappeto rosso…
Questo progetto venne validato da Draghi , per cui non credo proprio che fosse un progetto impresentabile anzi.
Quello che dice Biffoni è giustissimo e
sacrosanto, il filtro di ammissibilità di una pratica deve essere fatto dagli uffici istruttori subito al momento del ricevimento in modo da avvisare immediatamente il soggetto presentatore nel caso la pratica non rispetti i requisiti e non vada avanti, ma non dopo 1 anno e mezzo al momento della delibera finale da parte della Commissione , ente questo ultimo che dovrebbe essere solo di mera ratifica.
Mi volete dire che sono accorti solo ora dopo 1 anno e mezzo che si trattava di uno stadio?
Via…..su.
Magari un anno fa le carte erano false?
Inciucio in amicizia o di tessera?
Seduto sul greto del fiume ad aspettare che la corrente faccia il suo lavoro.