Risolto in buona parte il problema dell’attacco, il ds viola Pradè si sta concentrando sugli altri reparti scoperti, a partire dal centrocampo. Tra candidature difficili per club di appartenenza e ingaggio, è spuntata la candidatura di uno degli astri nascenti del calcio croato: Lovro Majer, classe ’98 della Dinamo Zagabria. Per il trequartista la Fiorentina avrebbe messo sul piatto una decina di milioni, respinti però dal club della capitale croata. In questo caso non si parlerebbe quindi di regista ma di un investimento su un talento da strappare alla concorrenza.
Concorrenza che rimane più che viva anche per il Papu Gomez, ancora in procinto di cambiare maglia ma sempre ai margini del gruppo a Zingonia. La Roma nelle prossime ore ufficializzerà il ritorno di El Shaarawy e dunque quasi certamente si tirerà fuori dalla corsa al Papu. Per la Fiorentina la speranza del colpo sul fil di sirena è legata anche alle riflessioni sulla composizione del reparto, dopo l’innesto di Kokorin. Oltreché alla concorrenza appunto, che ora è rappresentata anche dal Siviglia, dal lato viola c’è la preferenza all’Italia che avrebbe l’argentino nello scegliere la sua nuova destinazione.
Papu Gomez e’ ormai del siviglia, veramente siamo penosi, brocco pensa solo allo stadio ma di rinforzare la squadra non ci vuole proprio pensare. Avevamo raccimolato un buon gruzzoletto con le cessioni, fino ad esso abbiamo investito 5 millioni per un 30enne che non abbiamo nessuna certezza di come si ambientera’ , veramente patetici, Brocco vendi che promettevi tanto ma si vede adesso chi sei! 2 anni gettati al vento!
Sinceramente mi sembra tutto fatto a casaccio senza logica.scarti di altre squadre,giocatori proposti da procuratori,giocatori mezzi rotti,giocatori a fine carriera,mezzi “delinquenti”….i giocatori che servono veramente e che farebbero comodo per davvero non abbiamo i soldi per comprarli o non vogliono venire a Firenze..questa cosa deve far riflettere!!!